• Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento dati personali
  • Entra e invia una notizia
Il Crivello
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
    • Tecnologia
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • Podcast – Il Crivello
    • Le sprezzature di Dionisio
    • Terza Pagina 2.0
    • Tech & Digital
    • Libri da incontrare
    • Medicina e Benessere
    • Scienza
  • Registrati
Nessun risultato
Mostra altro
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
    • Tecnologia
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • Podcast – Il Crivello
    • Le sprezzature di Dionisio
    • Terza Pagina 2.0
    • Tech & Digital
    • Libri da incontrare
    • Medicina e Benessere
    • Scienza
  • Registrati
Nessun risultato
Mostra altro
Il Crivello
Nessun risultato
Mostra altro
Home Spettacoli Musica

“Uno”, il primo disco dei Gatti distratti dalla luce negli occhi

Giuseppe Scuotri di Giuseppe Scuotri
10 Maggio 2020
in Musica, Spettacoli
0

Un disco che è anche un testamento artistico e il racconto di una lunga carriera musicale. Questa l’essenza di Uno, primo album di inediti della band napoletana Gatti distratti dalla luce negli occhi, pubblicato per l’etichetta toscana Funambolo e distribuito, per ora solo in digitale e prossimamente anche in formato Cd, da Audioglobe e The Orchard. Il disco, anticipato dal singolo Redenzione e attualmente disponibile su Apple music e Spotify, è un piacevole album pop rock, nel quale brani dalle atmosfere intime e cantautoriali come Notti bianche o Anche per te s’alternano a eruzioni musicali cariche di distorsione, come La prigione, e a pezzi dall’arrangiamento più complesso come la title-track, quest’ultima impreziosita dalla voce di Ginevra Di Marco, uno tra i tanti ospiti presenti in studio. Uno, infatti, non è soltanto un prodotto dell’estro di Davide Munno, cantante del gruppo prematuramente scomparso che firma tutte le canzoni, ma è un progetto di fundraising nel quale sono stati coinvolti amici e familiari dei Gatti, definiti dal gruppo come “una famiglia allargata”.

gattiTra questi si annoverano Gaetano Munno, il fratello di Davide, che ha diviso le parti mancanti di basso con Ale Innaro (Epo, 24 Grana) e Fabio Piras, Marco Di Palo col suo violoncello, i violinisti Lino Cannavacciuolo e Osvaldo Costabile, Mario Capomazza, Pino Chillemi, Massimo D’Avanzo e Charles Ferris. Tutte le canzoni risalgono alla seconda parte della carriera della band, attiva dal 1991 al 1995 e rifondata nel 2004, e pur senza alcuna operazione nostalgia prendono a piene mani dal movimento rock degli anni Novanta, contaminandolo con le personali esperienze maturate nel tempo dai suoi autori. La formazione storica dei Gatti, composta da Davide Munno (voce e chitarra) Cristiano Della Monica (percussioni, batteria e voce), Davide Della Monica (chitarre e voce), Massimo D’Avanzo (plettri e fiati) e Fabio Piras (basso), pur senza mai arrivare a pubblicare un album in studio, riscosse un buon successo in tutta Italia, grazie a cinque brani pubblicati in alcune compilation e alla vittoria di prestigiosi contest come Arezzo Wave e Rock Targato Italia.

 

Segui già la pagina Facebook Il Crivello.it?

Share17SendTweet
Articolo Precedente

Focus criminalità e Covid #2 / Vincenzo Viglione, segretario della Commissione regionale anticamorra: “Alcune scarcerazioni da evitare, ma i vecchi boss hanno perso la leadership”

Articolo Successivo

Asl di Benevento, ripartono le visite ambulatoriali

Articolo Successivo
Asl di Benevento

Asl di Benevento, ripartono le visite ambulatoriali

Commenti riguardo questo post

Facebook Instagram Youtube Twitter
Il Crivello

Strumento di informazione puntuale, orientato dalla parte dei cittadini e delle associazioni, di quel tessuto sociale che non sempre ha “voce” e, spesso, trova difficoltà ad esprimersi.

Archivi

Link Utili

  • Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Entra e Invia una notizia
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Per la tua pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento dati personali

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Mostra altro
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
    • Tecnologia
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • Podcast – Il Crivello
    • Le sprezzature di Dionisio
    • Terza Pagina 2.0
    • Tech & Digital
    • Libri da incontrare
    • Medicina e Benessere
    • Scienza
  • Registrati

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Questo sito Web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Privacy Policy.