• Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento Dati
  • Entra
Il Crivello
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Il Crivello
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Cronaca Caserta

Variante Omicron, primo caso in Italia: è un casertano.

A essere contagiato dal Covid - variante “Omicron” è un dirigente aziendale residente a Caserta. Positivi anche 5 familiari, la moglie, due figli piccoli e i due suoceri

redazione di redazione
28 Novembre 2021
in Caserta, Cronaca

Il primo caso anche in Italia, contagiato dalla variante Omicron, è casertano, vaccinato con doppia dose e rientrato dal Mozambico per lavoro 17 giorni fa, l’11 novembre. Ha fatto scalo a Fiumicino, poi è andato a Caserta dalla famiglia dove vive insieme alla moglie, due figli piccoli e i due suoceri.

E a Caserta sono tutti positivi i cinque membri della famiglia del dirigente. Tutti, per fortuna, con sintomi leggeri. In quarantena alunni e professori delle classi frequentate dai due ragazzi. Individuati i contatti avuti dall’uomo e dalla famiglia

Il sequenziamento, grazie al quale è stata identificata la variante Omicron, è stato effettuato all’ospedale Sacco di Milano. Mentre i contact tracing, per individuare i contatti che ha avuto il dirigente, sono stati effettuati sia in Lombardia, sede dell’azienda dove lavora, che in Campania. E proprio a Caserta sono stati tracciati tutti i contatti del gruppo familiare. Tant’è che alunni e professori delle due classi frequentate dai figli del dirigente sono state poste in quarantena.

La variante Omicron è «rapida nella diffusione, ma non sappiamo se sia capace di provocare una malattia grave». A confermarlo, in una intervista al Corriere della Sera, è Franco Locatelli, coordinatore del Cts. «Non è chiaro ad oggi – dice – se questo ceppo avrà maggior capacità di provocare malattia grave.». Può sfuggire ai vaccini? «È la domanda cruciale – prosegue Locatelli – la presenza di mutazioni nelle regioni della proteina Spike riconosciuta dagli anticorpi o dalle cellule T linfocitarie potrebbe ridurre parzialmente l’efficacia dei vaccini. Tuttavia, solo ulteriori valutazioni ci daranno una risposta fondata sull’evidenza. Certo vaccini e dispositivi di protezione sono fondamentali».

La Farnesina, ha attivato immediatamente l’Unità di crisi al fine di monitorare, attraverso le ambasciate e i consolati italiani presenti nei Paesi sudafricani, l’incolumità e lo stato di salute dei propri concittadini. Allertate anche le autorità aeroportuali per individuare i passeggeri rientrati in Italia dall’Africa attraverso altri scali in seguito al blocco dei voli entrato ieri in vigore.

Tags: Casertaprimopianovariante omicron
CondividiInviaTweet
Articolo precedente

Variante “Omicron”, primo caso in Italia: è un cittadino campano

Articolo successivo

Campania Wine, 7 giorni per celebrare le eccellenze campane, tra seminari e degustazioni

Articolo successivo
Campania Wine, 7 giorni per celebrare le eccellenze campane, tra seminari e degustazioni

Campania Wine, 7 giorni per celebrare le eccellenze campane, tra seminari e degustazioni

Facebook Instagram Youtube Twitter LinkedIn
Il Crivello

Strumento di informazione puntuale, orientato dalla parte dei cittadini e delle associazioni, di quel tessuto sociale che non sempre ha “voce” e, spesso, trova difficoltà ad esprimersi.

Archivi

Link Utili

  • Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Entra e Invia una notizia
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Per la tua pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento dati personali

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Questo sito Web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Privacy Policy.