• Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento Dati
  • Entra
Il Crivello
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Il Crivello
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Cronaca

Variante “Omicron”, primo caso in Italia: è un cittadino campano

Il paziente è risultato positivo al tampone al ritorno da un viaggio in Mozambico. Contagiati anche tutti i suoi familiari attualmente sottoposti in quarantena

Giuseppe Cerreto di Giuseppe Cerreto
27 Novembre 2021
in Cronaca

Sale l’allerta in tutta Europa per il pericolo di diffusione della nuova variante africana del Covid-19, meglio conosciuta come “Omicron”: dopo i primi casi registrati in Belgio e in Israele, ci sarebbe infatti il primo caso anche in Italia. Si tratterebbe di un cittadino campano il quale, di ritorno da un viaggio dall’Africa australe, in particolare dal Mozambico, proprio quella parte del continente africano che avrebbe funto da incubatore del nuovo ceppo virale B.1.1.529 del Sars-Cov-2, sarebbe risultato positivo al tampone molecolare. Il paziente, tuttavia, atterrato con un volo intercontinetale all’aeroporto di Fiumicino, avrebbe già contagiato tutti i suoi familiari, in totale cinque, i quali si trovano attualmente tutti in quarantena, mentre le autorità sanitarie hanno provveduto a rintracciare e a porre in isolamento tutte le persone che hanno avuto contatti diretti con i positivi. Per fortuna nessuno di loro manifesterebbe per ora sintomi gravi dell’infezione respiratoria, sebbene l’attenzione dei vertici della Regione Campania resta altissima. 

Le autorità sanitarie hanno provveduto al sequenziamento virale per accertare se si trattasse effettivamente della variante “Omicron” oppure no: l’analisi effettuata dall’Istituto superiore di sanità (Iss) ha dato esito positivo confermando quelli che erano stati i sospetti iniziali. Il genoma del paziente positivo è stato sequenziato dal Laboratorio di microbiologia clinica dell’ospedale Luigi Sacco di Milano mentre sono in corso ulteriori accertamenti per sequenziare anche i campioni dei familiari positivi. I primi casi della nuova variante sono già stati accertati in Sudafrica, in Botswana, ad Hong Kong, in Israele, in Gran Bretagna, in Germania, in Belgio e adesso anche in Italia. Sono tuttora in fase di analisi altri possibili casi di contagio verificatisi in Olanda dove ben sessantuno passeggeri giunti in volo dal Sudafrica sono risultati positivi. La Farnesina, dal canto suo, ha attivato immediatamente l’Unità di crisi al fine di monitorare, attraverso le ambasciate e i consolati italiani presenti nei Paesi sudafricani, l’incolumità e lo stato di salute dei propri concittadini. Allertate anche le autorità aeroportuali per individuare i passeggeri rientrati in Italia dall’Africa attraverso altri scali in seguito al blocco dei voli entrato ieri in vigore.
 
Preoccupatissimo su quanto stia accadendo sul piano dell’evoluzione pandemica è il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca il quale ha chiesto massimo controllo e attenzione da parte delle forze dell’ordine al fine di imporre a tutti i cittadini il rispetto delle misure anti-Covid. Non sono mancate, inoltre, dure stoccate contro il governo il quale starebbe prendendo provvedimenti poco adeguati se non addirittura blandi per controllare la quarta ondata dell’epidemia, la quale potrebbe rappresentare un grosso fattore di rischio pandemico alla vigilia del periodo natalizio e con la diffusione della nuova variante. Il governatore campano ha infine sottolineato l’importanza di completare il ciclo vaccinale nonché di adottare comportamenti prudenti e corretti al fine di evitare la diffusione del virus, in particolare indossando sempre la mascherina, sia nei luoghi al chiuso che all’aperto, e di rispettare le misure di distanziamento sociale.

Segui già la pagina Facebook Il Crivello.it?

Tags: campaniaCovid-19primopianovariante omicron
CondividiInviaTweet
Articolo precedente

Orta di Atella: lunedì “Vaccini in tour” e screening oncologici gratuiti

Articolo successivo

Variante Omicron, primo caso in Italia: è un casertano.

Articolo successivo
Covid-19 nel Casertano: 44 nuovi casi positivi su 1.400 tamponi processati e 1 decesso

Variante Omicron, primo caso in Italia: è un casertano.

Facebook Instagram Youtube Twitter LinkedIn
Il Crivello

Strumento di informazione puntuale, orientato dalla parte dei cittadini e delle associazioni, di quel tessuto sociale che non sempre ha “voce” e, spesso, trova difficoltà ad esprimersi.

Archivi

Link Utili

  • Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Entra e Invia una notizia
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Per la tua pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento dati personali

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Questo sito Web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Privacy Policy.