WhatsApp sta attualmente testando un innovativo sistema di trasferimento di denaro direttamente all’interno delle chat. Questa iniziativa fa parte dell’ultimo aggiornamento dell’app, che mira a semplificare il processo di pagamento per spingere gli utenti a utilizzare l’app per le transazioni finanziarie. Tuttavia, Meta, l’azienda madre di WhatsApp, si trova a dover fare i conti con una concorrenza consolidata che da anni domina il settore delle transazioni online. Meta ha da tempo l’obiettivo di trasformare WhatsApp in un’applicazione multiuso che possa soddisfare tutte le esigenze degli utenti. Questo obiettivo è in linea con ciò che Elon Musk sta cercando di realizzare con la sua X (l’ex Twitter).

La recente introduzione di una funzionalità in India sembra confermare questa ambizione. Da ora in poi, gli utenti indiani avranno la possibilità di effettuare pagamenti attraverso WhatsApp utilizzando diverse opzioni. Grazie a una partnership con PayU e Razorpay, sarà possibile utilizzare carte di credito, di debito, il net banking e app per fare acquisti direttamente all’interno delle chat. Gli utenti potranno prenotare voli, visite, acquistare articoli o persino fare la spesa, il tutto senza dover uscire da WhatsApp.
Mark Zuckerberg ha condiviso questa novità nel suo discorso all’evento Conversations 2023 a Mumbai, spiegando che ciò renderà estremamente semplice per le persone effettuando pagamenti alle aziende indiane direttamente all’interno delle chat di WhatsApp, utilizzando il metodo di pagamento che preferiscono. Meta ha confermato che questa funzionalità di pagamento sarà presto disponibile per tutte le aziende in India che utilizzano WhatsApp Business.

Non è una coincidenza che Meta abbia scelto l’India come luogo di lancio di questa funzionalità. Il mercato dell’Asia meridionale è il più grande del mondo, e WhatsApp aveva già introdotto i servizi di pagamento nel Paese con un progetto pilota nel 2020. Nel 2022, la compagnia Reliance Industries ha sperimentato i pagamenti all’interno delle chat per offrire un ‘esperienza di acquisto completa tramite il suo bot JioMart. Tuttavia, Meta si trova ad affrontare una dura concorrenza nel settore dei pagamenti digitali in India. Giganti come Google Pay, PhonePe e il colosso fintech indiano Paytm dominano da tempo questo mercato. All’uopo, WhatsApp ha anche ampliato le sue funzionalità nel campo dell’e-commerce a partire da novembre 2022, è sufficiente inviare un messaggio in chat per ordinare e pagare gli acquisti, una funzionalità particolarmente vantaggiosa per i clienti business, che possono consultare i cataloghi dei prodotti delle aziende e acquistarli con un semplice messaggio. Attualmente, più di 175 milioni di persone si scambiano messaggi con gli account business di WhatsApp ogni giorno.
Questo esperimento commerciale è attualmente in fase di test nel Regno Unito, Messico, Indonesia e Colombia, mentre in India è già pienamente operativo. Meta ha dichiarato che la pandemia ha evidenziato la necessità per le aziende di avere alternative efficienti per interagire con i clienti e concludere le vendite. Grazie alla funzione di ricerca delle aziende sviluppata da WhatsApp, gli utenti possono sfogliare i cataloghi delle aziende ed effettuare ordini direttamente tramite la chat, senza dover cercare indirizzi, numeri di telefono o siti web. WhatsApp ha garantito che le ricerche verranno elaborate in modo da preservare la privacy degli utenti, evitando qualsiasi collegamento con i loro account personali. Questo rappresenta un passo avanti significativo per rendere l’esperienza di acquisto online più comoda e sicura per gli utenti di WhatsApp.
