• Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento dati personali
  • Entra e invia una notizia
Il Crivello
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
    • Tecnologia
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • Podcast – Il Crivello
    • Le sprezzature di Dionisio
    • Terza Pagina 2.0
    • Tech & Digital
    • Libri da incontrare
    • Medicina e Benessere
  • Registrati
Nessun risultato
Mostra altro
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
    • Tecnologia
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • Podcast – Il Crivello
    • Le sprezzature di Dionisio
    • Terza Pagina 2.0
    • Tech & Digital
    • Libri da incontrare
    • Medicina e Benessere
  • Registrati
Nessun risultato
Mostra altro
Il Crivello
Nessun risultato
Mostra altro
Home Economia

Whirlpool, corteo di lavoratori in protesta fino a piazza Garibaldi

Partita da via Argine, la marea di dipendenti della multinazionale statunitense ha sfruttato una diretta Facebook per parlare al Governo

Emanuele Di Donato di Emanuele Di Donato
9 Luglio 2020
in Economia
0
corteo

Continuano le tensioni in casa Whirlpool, con i dipendenti del colosso statunitense di elettrodomestici scesi in strada per protestare contro la chiusura dello stabilimento di Napoli prevista dall’azienda il 31 ottobre. Un corteo e una diretta Facebook sono stati i mezzi usati dai lavoratori della Whirlpool per far ascoltare la propria voce disperata al Governo. Dalla fabbrica di via Argine, quindi, gli operai si sono mossi all’unisono e, corredati di striscioni e megafoni, sono arrivati fino alla stazione centrale di piazza Garibaldi. Il tutto, come accennato, ripreso tramite una delle mode dei social: la diretta. Il motivo del live, tuttavia, non è il solito tentativo di acchiappare consensi virtuali, ma piuttosto l’unico modo, a detta dei lavoratori Whirlpool, di attirare l’attenzione del Governo. “Per parlare con questo Governo – si polemizza chiaramente nel video postato sulla pagina Whirlpool Napoli non molla –  c’è bisogno di fare dirette Facebook, perché questo è il loro canale”. Con la metafora di un ponte che colleghi il Sud al Nord, la protesta dei lavoratori propone la creazione di lavoro, di leggi serie e su pilastri che devono poggiare sulla democrazia.

“Noi siamo qui a ribadire che vogliamo il posto di lavoro”, affermano a squarciagola gli operai Whirlpool di Napoli, nel corteo annunciato nella giornata di ieri. Erano state, infatti, proclamate due ore di sciopero da parte dei lavoratori per poter permettere la realizzazione della protesta, partita da via Argine e giunta a piazza Garibaldi, ma simbolicamente il tragitto ha l’intenzione di finire dritto nelle orecchie del Governo. Uno sciopero nazionale, invece, è stato proclamato dai sindacati e sarà in programma il prossimo 17 luglio. “Attraverso le nostre mani c’è il futuro dell’Italia” ripete il corteo, sostenendo più volte l’importanza del lavoro nel Paese e il rispetto degli accordi presi. E ancora “per noi esiste solo il piano A, non esiste nessun piano B”, commenta uno dei partecipanti al corteo, facendo capire che i lavoratori della sede di Napoli della Whirlpool non accetterebbero compromessi che dovessero allontanare la situazione da quella definita negli accordi.

Segui già la pagina Facebook Il Crivello.it?

Tags: chiusura stabilimentocorteo di protestada via Argine a piazza GaribaldiLavoratori Whirlpool di NapoliStazione centrale
Share14SendTweet
Articolo Precedente

Covid-19, oggi in Campania 5 casi positivi su 1.587 tamponi

Articolo Successivo

Aumentano i morti su strada in Campania, l’Aivfs scrive a De Luca

Articolo Successivo
Aivfs

Aumentano i morti su strada in Campania, l'Aivfs scrive a De Luca

Commenti riguardo questo post

Facebook Instagram Youtube Twitter
Il Crivello

Strumento di informazione puntuale, orientato dalla parte dei cittadini e delle associazioni, di quel tessuto sociale che non sempre ha “voce” e, spesso, trova difficoltà ad esprimersi.

Archivi

Link Utili

  • Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Entra e Invia una notizia
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Per la tua pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento dati personali

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Mostra altro
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
    • Tecnologia
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • Podcast – Il Crivello
    • Le sprezzature di Dionisio
    • Terza Pagina 2.0
    • Tech & Digital
    • Libri da incontrare
    • Medicina e Benessere
  • Registrati

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Questo sito Web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Privacy Policy.