5.700 confezioni di prodotti igienizzanti, tra detersivi per la pulizia degli ambienti, degli indumenti e per l’igiene personale, devoluti in beneficenza. È quanto donato dagli uomini del comando provinciale della guardia di finanza di Caserta al Centro Fernandes di Castel Volturno, in esecuzione a un provvedimento emesso dalla Camera di commercio locale. I prodotti erano stati sequestrati dalle fiamme gialle nel mese di dicembre del 2018 presso un grande magazzino, in virtù di violazioni relative all’etichettatura, risultata non conforme alle disposizioni del codice del consumo. A seguito del normale iter amministrativo, la Camera di commercio aveva accolto la proposta avanzata dal comando provinciale casertano della guardia di finanza di devolvere in beneficenza i prodotti requisiti, destinandoli alla struttura di prima accoglienza dell’Arcidiocesi di Capua fortemente impegnata, anche in questo particolare periodo di emergenza sanitaria, nel prestare assistenza alle fasce della popolazione in stato di bisogno. Tra i servizi forniti dal Centro Fernandes, si annoverano l’accoglienza notturna e diurna di migranti, la mensa giornaliera, il servizio docce e vestiario e il sostegno alle donne in difficoltà.

I prodotti igienizzanti sono stati consegnati dai baschi verdi al presidente del Centro, Antonio Casale, che ha avuto parole di sincero apprezzamento per l’attenzione e la vicinanza testimoniata dalle fiamme gialle casertane nei confronti delle fasce più deboli, in un momento storico quale quello attuale, in cui l’emergenza epidemiologica ha acuito una già diffusa crisi economico-sociale. Lo scorso 18 giugno, l’Associazione italiana trapiantati organi aveva donato una quantità importante di dispositivi di protezione individuali all’ospedale di Aversa. In quell’occasione una delegazione dell’associazione, guidata dal presidente Franco Martino, si recò dal direttore sanitario del nosocomio normanno Arcangelo Correra, affiancato dal dottor Carlo Manzi e dalla dottoressa Alfonsina Di Caterino. Presente, inoltre, anche il vicecoordinatore della sottosezione Aitf di Aversa, Paolo di Virgilio.
Segui già la pagina Facebook Il Crivello.it?