• Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento dati personali
  • Entra e invia una notizia
Il Crivello
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
    • Tecnologia
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • Podcast – Il Crivello
    • Le sprezzature di Dionisio
    • Terza Pagina 2.0
    • Tech & Digital
    • Libri da incontrare
    • Medicina e Benessere
  • Registrati
Nessun risultato
Mostra altro
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
    • Tecnologia
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • Podcast – Il Crivello
    • Le sprezzature di Dionisio
    • Terza Pagina 2.0
    • Tech & Digital
    • Libri da incontrare
    • Medicina e Benessere
  • Registrati
Nessun risultato
Mostra altro
Il Crivello
Nessun risultato
Mostra altro
Home Cronaca

Napoli, proseguono i controlli sulla movida e la lotta ai parcheggiatori abusivi

La polizia ha passato al setaccio i quartieri Chiaia, Vomero e il centro storico. Diverse le sanzioni elevate e i reati contestati

Giuseppe Cerreto di Giuseppe Cerreto
10 Ottobre 2020
in Cronaca, Napoli
0
Napoli

Continuano i controlli a tappeto e le operazioni delle forze dell’ordine su tutto il territorio della città di Napoli per far rispettare le regole attualmente in vigore sulla movida e per contrastare il fenomeno, purtroppo endemico, dei parcheggiatori abusivi. Nella serata di ieri, gli agenti dell’ufficio di prevenzione della polizia locale hanno compiuto diverse ispezioni nei quartieri Vomero e Chiaia. A via Aniello Falcone, di sera molto frequentata dai giovani, le forze di polizia hanno sanzionato quattro persone perché non indossavano la mascherina, incuranti delle regole e delle norme anti-Covid. In via Kerbaker, invece, i poliziotti hanno sanzionato il titolare di un locale perché non faceva rispettare il distanziamento tra i tavoli, mentre un via Bernini il proprietario di un esercizio commerciale è stato denunciato perché non rispettava il limite dell’orario di apertura. In via Vittorio Imbriani e in via Carducci, infine, hanno denunciato tre uomini, tutti con precedenti di polizia a carico, perché svolgevano illegalmente l’attività di parcheggiatori.

Le attività di controllo delle forze dell’ordine sulla movida si sono focalizzate in questi giorni anche nel centro storico di Napoli. Nel corso delle ispezioni sono state identificate 32 persone. In via Duomo gli agenti hanno bloccato due giovani sospetti a bordo di uno scooter: uno di loro è stato trovato in possesso di un coltello a serramanico lungo 13 centimetri ed è stato contestualmente denunciato per porto di armi e di oggetti atti a offendere. Anche in centro sono proseguite le operazioni per estirpare la piaga dei parcheggiatori abusivi. Gli agenti di polizia hanno denunciato tre uomini, un sessantantunenne, un cinquantanovenne e un cinquantanovenne, tutti e tre napoletani con precedenti di polizia i quali, dislocati in diverse aree strategiche del centro storico della città partenopea, chiedevano agli automobilisti un obolo “a piacere” per poter parcheggiare le rispettive autovetture.

Segui già la pagina Facebook Il Crivello.it?

Tags: coltellocontrollicoprifuocoflashgiovaniillegalitàmascherinaNapoliparcheggiatori abusivipoliziaposteggiatoriprecedenti
ShareSendTweet
Articolo Precedente

“Fridays for future”, i giovani in piazza ad Aversa contro i cambiamenti climatici

Articolo Successivo

Pozzuoli, si lancia dal quarto piano: salva grazie ai panni stesi

Articolo Successivo
panni

Pozzuoli, si lancia dal quarto piano: salva grazie ai panni stesi

Commenti riguardo questo post

Facebook Instagram Youtube Twitter
Il Crivello

Strumento di informazione puntuale, orientato dalla parte dei cittadini e delle associazioni, di quel tessuto sociale che non sempre ha “voce” e, spesso, trova difficoltà ad esprimersi.

Archivi

Link Utili

  • Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Entra e Invia una notizia
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Per la tua pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento dati personali

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Mostra altro
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
    • Tecnologia
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • Podcast – Il Crivello
    • Le sprezzature di Dionisio
    • Terza Pagina 2.0
    • Tech & Digital
    • Libri da incontrare
    • Medicina e Benessere
  • Registrati

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Questo sito Web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Privacy Policy.