• Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento Dati
  • Entra
Il Crivello
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Il Crivello
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Sport

Europa League, stasera Granada-Napoli: piena emergenza per Gattuso

Sono ben nove le assenze nella formazione azzurra, ma anche gli spagnoli sono orfani di tre titolari fondamentali

Giuseppe Migliaccio di Giuseppe Migliaccio
18 Febbraio 2021
in Sport
Il mister Gennaro Gattuso (Foto dal sito ufficiale del Napoli calcio)

Il mister Gennaro Gattuso (Foto dal sito ufficiale del Napoli calcio)

Riprende il cammino in campo internazionale per il Napoli, che stasera è ospite del Granada per l’andata dei sedicesimi di finale di Europa League (diretta tv su Sky Sport e in chiaro su Tv8, alle ore 21). Ed è una sfida che, si perdoni l’ironia, sembra più una gara a chi ha più indisponibili piuttosto che soltanto una partita di calcio. Se, però, da un lato i padroni di casa potrebbero recuperare per tempo un paio di elementi, dall’altro ci sono le nove assenze della compagine partenopea, lacune che mettono in seria difficoltà Gennaro Gattuso nella scelta della formazione da schierare.

Granada

Una magra consolazione per il tecnico Martinez è che sono “solo” tre gli infortunati di grande rilevanza: Milla, Soldado e Suarez. I restanti due, ossia Neyder Lozano e Quini, sono comprimari. Gli spagnoli dovrebbero schierarsi a specchio con il Napoli, ricorrendo cioè a un 4-3-3 con Rui Silva in porta. La difesa, la peggiore del campionato assieme a quella del Betis Siviglia con 38 reti subite, sarà composta da Foulquier e Neva, che presiederanno le corsie laterali, mentre al centro spazio al duo Domingos Duarte-Vallejo, con quest’ultimo insidiato, però, da German, che potrebbe compiere un recupero in extremis e scendere in campo dal primo minuto. A centrocampo, Martinez recupera anche Montoro, altro suo fedelissimo, che sarà affiancato da Yangel Herrera e Gonalons, ricordato per essere stato a un passo dal Napoli all’epoca di Rafa Benitez, impiegato sabato scorso contro l’Atletico Madrid per uno spezzone di partita. Kenedy, in prestito dal Chelsea, e l’ex Udinese Machis saranno le armi a disposizione del Granada per colpire il Napoli in contropiede. I due affiancheranno la punta centrale Molina, che ad aprile compirà 39 anni.

Granada (4-3-3): Rui Silva; Foulquier, Domingos Duarte, Vallejo, Neva; Montoro, Gonalons, Yangel Herrera; Kenedy, Molina, Machis. Allenatore: Diego Martinez Penas.

Napoli

Decisamente più tragica, sportivamente parlando, la situazione in casa Napoli. Gennaro Gattuso, infatti, perde per infortunio anche Petagna, che s’aggiunge agli altri otto indisponibili Ospina, Hysaj, Koulibaly, Manolas, Ghoulam, Demme, Mertens e Lozano. Per rinforzare la rosa, dunque, il tecnico azzurro ha aggregato alla prima squadra ben sei giovani: il terzino sinistro Zedadka (classe 2000) e il centrocampista Labriola (classe 2001), rientrati dai prestiti rispettivamente alla Cavese e alla Fermana in Serie C, ai quali si aggiungono i quattro Primavera Idasiak (portiere), Costanzo (difensore centrale) e gli esterni offensivi Cioffi e D’Agostino. Tra i “grandi”, in panchina ci saranno soltanto Contini (portiere) e i centrocampisti Bakayoko e Zielinski, che recupereranno le forze dopo le fatiche degli ultimi impegni. Anche Gattuso sembrerebbe orientato al 4-3-3, con Meret tra i pali. In difesa agirà il quartetto obbligato formato da Di Lorenzo, Rrahmani, Maksimovic e Mario Rui. A centrocampo torna titolare lo spagnolo Fabian Ruiz, che non scende in campo dal primo minuto da più di un mese (l’ultima volta fu lo scorso 10 gennaio in Udinese-Napoli, che finì 1-2) a causa della positività al Covid-19. Completeranno il reparto Lobotka nel ruolo di regista ed Elmas, che agirà da mezz’ala sinistra. In attacco, infine, spazio al tridente composto da Politano, Osimhen e Insigne, anch’egli affaticato ma che proverà a stringere i denti.

Napoli (4-3-3): Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Maksimovic, Mario Rui; Fabian Ruiz, Lobotka, Elmas; Politano, Osimhen, Insigne. Allenatore: Gennaro Gattuso.

Il pallone ufficiale dell’Europa League (Foto dal sito dell’UEFA Europa League)


Segui già la pagina Facebook IlCrivello.it?

Tags: flashGranadaNapoli
CondividiInviaTweet
Articolo precedente

Caserta, accordo tra Comune e giornalai per la consegna dei certificati anagrafici

Articolo successivo

Covid-19: oggi in Campania 1.573 casi, 2.041 guariti e 29 morti

Articolo successivo
Coronavirus oggi in

Covid-19: oggi in Campania 1.573 casi, 2.041 guariti e 29 morti

Facebook Instagram Youtube Twitter LinkedIn
Il Crivello

Strumento di informazione puntuale, orientato dalla parte dei cittadini e delle associazioni, di quel tessuto sociale che non sempre ha “voce” e, spesso, trova difficoltà ad esprimersi.

Archivi

Link Utili

  • Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Entra e Invia una notizia
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Per la tua pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento dati personali

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Questo sito Web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Privacy Policy.