• Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento Dati
  • Entra
Il Crivello
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Il Crivello
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Cronaca

Il Covid-19 avanza: bloccati i ricoveri all’ospedale “Cardarelli” di Napoli

Chiusi due reparti del nosocomio partenopeo a causa di un aumento del numero di casi positivi al virus. Peggiora la situazione pandemica in tutta la Campania

Giuseppe Cerreto di Giuseppe Cerreto
6 Novembre 2021
in Cronaca, Napoli

I casi di Covid-19 a Napoli e in Campania aumentano ormai di giorno in giorno e ad essere contagiati dal virus sono soprattutto i non vaccinati. Solamente nelle ultime ventiquattr’ore, in tutta la regione, si sono registrati 767 nuovi casi positivi. Secondo il monitoraggio settimanale dell’Istituto superiore di sanità la nostra regione passerebbe così da rischio moderato, ad alta probabilità di progressione verso il rischio alto. Con un tasso di positività pari al 3,55% e un’incidenza del contagio pari a 66,3 su 100mila abitanti, la situazione sta via via peggiorando, facendo scattare l’allerta sanitaria da parte delle Asl provinciali. Le prime conseguenze di questo nuovo picco pandemico si stanno facendo sentire proprio all’interno delle strutture sanitarie. Infatti, dopo l’esaurimento la scorsa settimana dei posti letto per malati di Covid-19 al Cotugno, adesso è l’ospedale Cardarelli di Napoli ad avere problemi in alcuni reparti ormai saturi. 

Nel più grande ospedale del Sud Italia è stato pertanto necessario bloccare i ricoveri in due reparti, quello di medicina tre e di medicina d’urgenza. Nel primo reparto i problemi sono sorti laddove, su quindici pazienti ricoverati, dodici sono risultati positivi al virus del Sars-Cov-2, uno dei quali è deceduto la scorsa notte. Nel medesimo reparto ospedaliero sono stati contagiati anche due infermieri e un operatore socio-sanitario, pertanto la dirigenza sanitaria, onde evitare un possibile aggravarsi della situazione, ha optato per il blocco temporaneo dei ricoveri, almeno fino a quando la situazione non sarà nuovamente sotto controllo. Problemi analoghi sono sorti anche nel reparto di medicina d’urgenza dove sono risultati positivi cinque pazienti le cui condizioni di salute si sono repentinamente aggravate, motivo per il quale i responsabili della direzione sanitaria hanno deciso trasferire i casi più gravi all’ospedale Cotugno. 

Ma i problemi al Cardarelli non sarebbero finiti qui. Numerose criticità si stanno verificando anche al pronto soccorso, il quale già da qualche settimana è sotto pressione a causa dell’aumento dei ricoveri di persone contagiate dal Coronavirus, il che sta creando non pochi problemi legati al quotidiano sovraffollamento nelle sale d’attesa del nosocomio partenopeo. La situazione dunque, in Campania sta peggiorando gradualmente, e non si esclude che presto potrebbero essere adottate ulteriori misure di contenimento per tenere sotto controllo questa nuova ondata pandemica in corso. 

Segui già la pagina Facebook Il Crivello.it?

Tags: Covid-19ospedale cardarelliprimopianoricoveri
CondividiInviaTweet
Articolo precedente

Spid, alle Poste Italiane non più gratis: il riconoscimento personale costerà 12 euro

Articolo successivo

Aggiornamento Covid-19 nel Casertano: 125 nuovi casi positivi su 1.808 tamponi processati e 1 decesso

Articolo successivo
Covid-19, oggi in Campania 282 positivi al virus su 18.048 tamponi effettuati e 2 decessi

Aggiornamento Covid-19 nel Casertano: 125 nuovi casi positivi su 1.808 tamponi processati e 1 decesso

Facebook Instagram Youtube Twitter LinkedIn
Il Crivello

Strumento di informazione puntuale, orientato dalla parte dei cittadini e delle associazioni, di quel tessuto sociale che non sempre ha “voce” e, spesso, trova difficoltà ad esprimersi.

Archivi

Link Utili

  • Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Entra e Invia una notizia
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Per la tua pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento dati personali

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Questo sito Web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Privacy Policy.