• Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento dati personali
  • Entra e invia una notizia
Il Crivello
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
    • Tecnologia
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • Podcast – Il Crivello
    • Le sprezzature di Dionisio
    • Terza Pagina 2.0
    • Tech & Digital
    • Libri da incontrare
    • Medicina e Benessere
  • Registrati
Nessun risultato
Mostra altro
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
    • Tecnologia
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • Podcast – Il Crivello
    • Le sprezzature di Dionisio
    • Terza Pagina 2.0
    • Tech & Digital
    • Libri da incontrare
    • Medicina e Benessere
  • Registrati
Nessun risultato
Mostra altro
Il Crivello
Nessun risultato
Mostra altro
Home Italia

Il premier Conte s’è dimesso. Da domani pomeriggio le consultazioni con le varie forze politiche

Durante l'ultimo consiglio dei ministri, il presidente ha voluto ringraziare la sua squadra di governo. Salva la partecipazione dell'Italia alle Olimpiadi di Tokyo del 2021

Giuseppe Cerreto di Giuseppe Cerreto
26 Gennaio 2021
in Italia
0
Il premier Conte s’è dimesso. Da domani pomeriggio le consultazioni con le varie forze politiche

Il premier Giuseppe Conte

Il presidente del consiglio Giuseppe Conte s’è dimesso, dopo essere arrivato al Colle per incontrare Sergio Mattarella. Sulla scrivania del presidente della Repubblica il premier uscente ha dunque presentato le sue dimissioni, così da formalizzare l’iter finale della crisi di governo iniziata nei giorni precedenti. Prima dell’incontro al Quirinale il presidente del consiglio, nel corso dell’ultimo consiglio dei ministri, durante il quale era stata anticipata la decisione delle dimissioni, ha voluto ringraziare la sua squadra di governo, che lo ha accompagnato e sostenuto durante il secondo mandato della sua presidenza. I ministri Dario Franceschini, Roberto Speranza e Alfonso Bonafede hanno ribadito anche loro, durante il cdm, il sostegno all’esecutivo. Al termine dell’incontro tra Mattarella e Conte, il segretario generale del Quirinale, Ugo Zampetti, ha dato l’annuncio ufficiale: “Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha ricevuto questa mattina al palazzo del Quirinale il presidente del Consiglio dei ministri Giuseppe Conte, il quale ha rassegnato le dimissioni del governo da lui presieduto. Il presidente della Repubblica si è riservato di decidere e ha invitato il governo a rimanere in carica per il disbrigo degli affari correnti. Le consultazioni avranno inizio nel pomeriggio di domani, mercoledì 27 gennaio“. Dopo l’incontro con Mattarella, vi sono stati da parte del premier dimissionario anche quelli con i presidenti del Senato e della Camera, Casellati e Fico.

comunicazioni del Segretario Generale del #Quirinale #Zampetti a seguito delle dimissioni del Presidente del Consiglio dei Ministri #Conte pic.twitter.com/S8tWWjV1sr

— Quirinale (@Quirinale) January 26, 2021

Tra gli scenari possibili che potrebbero aprirsi nei prossimi giorni (a partire da domani pomeriggio, quando – come detto – il Quirinale inizierà il giro di consultazioni con le varie forze politiche), c’è anche quello delle elezioni anticipate, il che rappresenterebbe comunque un rischio troppo grande da percorrere nel bel mezzo di una pandemia globale; ma pure quello di un più probabile Conte-ter, che però sarebbe caratterizzato da una forte instabilità all’interno della stessa maggioranza parlamentare che lo sosterrebbe. Il premier, dal canto suo, vorrebbe comunque forzare la mano per proseguire verso il terzo mandato, ovviamente sotto l’occhio vigile e attento di Mattarella. L’ultimo consiglio dei ministri del Conte-bis ha inoltre approvato il decreto legge sull’autonomia del Coni, una svolta attesissima, che consentirà all’Italia di poter partecipare regolarmente alle Olimpiadi di Tokyo del 2021.

Segui già la pagina Facebook ilcrivello.it?

Tags: ContedimissioniMattarella
ShareSendTweet
Articolo Precedente

Scuola, rientro nel caos in Campania. Professori e alunni chiedono tamponi e vaccini

Articolo Successivo

Aversa, 4 morti per Covid-19 in 24 ore (sugli 8 dell’intera provincia)

Articolo Successivo
Aversa, l’assessore Mario De Michele: “Scongiurato risarcimento milionario”

Aversa, 4 morti per Covid-19 in 24 ore (sugli 8 dell'intera provincia)

Commenti riguardo questo post

Facebook Instagram Youtube Twitter
Il Crivello

Strumento di informazione puntuale, orientato dalla parte dei cittadini e delle associazioni, di quel tessuto sociale che non sempre ha “voce” e, spesso, trova difficoltà ad esprimersi.

Archivi

Link Utili

  • Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Entra e Invia una notizia
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Per la tua pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento dati personali

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Mostra altro
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
    • Tecnologia
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • Podcast – Il Crivello
    • Le sprezzature di Dionisio
    • Terza Pagina 2.0
    • Tech & Digital
    • Libri da incontrare
    • Medicina e Benessere
  • Registrati

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Questo sito Web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Privacy Policy.