Cinema di qualità in piazza con Vanvitelli sotto le stelle: ritorna per la sua seconda edizione, infatti, la rassegna cinematografica all’aperto organizzata dalla sezione casertana di Confcommercio col patrocinio del Comune di Caserta. Da sabato 1 agosto fino al 12 settembre, dunque, piazza Vanvitelli diventerà una vera e propria sala cinematografica sotto le stelle in pieno centro del capoluogo di Terra di lavoro. Il cartellone della manifestazione è stato presentato presso il Comune di Caserta dall’assessore comunale agli eventi, Emiliano Casale, e dal presidente provinciale di Confcommercio Caserta, Lucio Sindaco, assieme ad Anna Campanile (dirigente del settore comunicazione dello sponsor Md), al titolare del cinema Duel Village di Caserta Silvestro Marino, al direttore artistico della rassegna Francesco Massarelli, alla coordinatrice della sede provinciale di Confcommercio Caserta Maria Russo e al consigliere con delega agli eventi di Confcommercio Gianni Genovese. Ad illustrare più nei dettagli il programma completo di Vanvitelli sotto le stelle sono stati Massarelli e Marino: “Abbiamo scelto film tutti italiani, popolari ma di qualità, con la particolarità – hanno spiegato – che molti di questi titoli saranno nelle sale cinematografiche proprio nei giorni in cui verranno proposti in piazza. In più tutte le proiezioni, tranne quella di Ferragosto, saranno arricchite dalla presenza del regista e in qualche caso anche di parte del cast“.
Sabato 1 agosto si inizia con Si muore solo da vivi, col regista Alberto Rizzi che presenterà di persona questa sua commedia sulle seconde occasioni interpretata da Alessandro Roja, Neri Marcorè, Alessandra Mastronardi, Francesco Pannofino e Ugo Pagliai. L’8 agosto, quindi, toccherà a Il Regno, interessante opera prima di Francesco Fanuele, che incontrerà il pubblico prima della proiezione. Nel giorno di Ferragosto, poi, sarà la volta di Aldo, Giovanni e Giacomo con la loro esilarante comicità nel recente Odio l’estate diretto da Massimo Venier. Sabato 22 agosto, il regista Giuseppe Bonito presenterà dal vivo uno tra i film italiani più belli della stagione, Figli, con Valerio Mastandrea e Paola Cortellesi, vincitore di tre Nastri d’argento. E la serata offrirà l’occasione anche di omaggiare Mattia Torre, sceneggiatore del film e autore del monologo dal quale è tratta la storia, prematuramente scomparso lo scorso anno.
Sabato 29 agosto, a soli due giorni dall’uscita nei cinema italiani – prevista per il 27 – arriverà in piazza Vanvitelli Rosa pietra stella di Marcello Sannino, che sarà a Caserta accompagnato da parte del cast. Il film del regista originario di Portici, tra l’altro, dal 25 al 29 agosto, sarà l’unico lungometraggio italiano in concorso nella sezione Generator +18 del cinquantesimo Giffoni Film Festival. A settembre, Vanvitelli sotto le stelle proseguirà sabato 5 con Il ladro di cardellini diretto da Carlo Luglio e interpretato da Nando Paone, Ernesto Mahieux, Lino Musella e Vincenzo Nemolato; e sabato 12 col gran finale affidato a Il grande passo di Antonio Padoan, con Giuseppe Battiston e Stefano Fresi per la prima volta assieme nello stesso film.
Segui già la pagina Facebook Il Crivello.it?