Dopo due mesi di trattative e colpi di scena, è giunta nel pomeriggio l’ufficializzazione dell’acquisto di Victor Osimhen da parte del Napoli. Come di consueto, l’annuncio è stato dato direttamente dal presidente azzurro Aurelio De Laurentiis tramite il suo profilo Twitter personale, con uno stringato – ma ormai canonico in casi come questo – “Benvenuto Victor!“. Contemporaneamente, la Ssc Napoli ha confermato la notizia sul sito internet ufficiale, comunicando di aver “acquisito le prestazioni sportive del calciatore Victor Osimhen dal Lille a titolo definitivo”. De Laurentiis ha poi fornito maggiori dettagli sulla trattativa, la più onerosa nell’intera storia del club partenopeo, dalla sua villa di Capri, dove sta trascorrendo alcuni giorni di vacanza in famiglia, svelando in particolare le cifre dell’acquisto: “80 milioni, dei quali 70 pagabili in cinque anni e altri 10 di bonus legati a determinati risultati. Inoltre, il Lille – ha aggiunto il presidente azzurro – ha preso da noi Karnezis, Manzo, Palmieri e Liguori. Ma si tratta di un’operazione separata da quella per Osimhen. Il suo contratto parte da 4 milioni per il primo anno e arriverà a 4,5 al quinto“.

L’acquisto è un’intuizione del direttore sportivo Cristiano Giuntoli, che ha anticipato molti altri importanti club europei, a loro volta sulle tracce del giovane attaccante nigeriano. Victor Osimhen ha ancora 21 anni ed è nato a Lagos, in Nigeria, il 29 dicembre 1998. Cresciuto nelle giovanili della Strickers Academy di Lagos, diventa professionista in Germania quando si trasferisce da maggiorenne al Wolfsburg, dove gioca nella stagione 2017-18. L’anno seguente, poi, è in Belgio, nello Charleroi, dove si mette subito in grande evidenza grazie a ben 20 gol segnati nelle 36 partite stagionali disputate. Nel corso della stagione 2019-20, quindi, arriva la definitiva consacrazione tra le fila del Lille, la squadra francese nella quale gioca 38 match e mette a segno 18 reti. Nel 2015, Osimhen ha conquistato il Mondiale Under 17 con la sua Nigeria, concludendolo anche da capocannoniere con ben 10 gol. Nella Nazionale maggiore nigeriana, invece, debutta a giugno 2017 e finora ha totalizzato 10 presenze e 4 reti.
Attaccante potente e molto veloce, ancora in piena evoluzione tecnico-tattica, è stato fortemente voluto anche dal tecnico azzurro Rino Gattuso, che con lui e con quell’Andrea Petagna già formalizzato a febbraio si dota di due nuovi centravanti di fisico e di potenza, per andare a completare l’attacco del Napoli con giocatori dalle caratteristiche differenti rispetto ai vari Mertens, Insigne, Politano, Lozano già in rosa. L’arrivo di Osimhen in azzurro libera di fatto Arkadius Milik, ormai sempre più vicino alla cessione a fine stagione, ma alle condizioni che detterà De Laurentiis. L’ufficializzazione dell’acquisto dell’attaccante nigeriano arriva alla vigilia della partita finale di Serie A di domani sera contro la Lazio, mentre si avvicina sempre di più l’attesissimo ritorno degli ottavi di finale di Champions League che il Napoli dovrà disputare in casa del Barcellona partendo dall’1-1 dell’andata, per tentare di cullare il sogno delle Final Eight, che in questa stagione calcistica così anomala si disputeranno a Lisbona per decretare chi sarà il primo campione d’Europa del calcio post-Covid.
Segui già la pagina Facebook Il Crivello.it?