• Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento dati personali
  • Entra e invia una notizia
Il Crivello
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
    • Tecnologia
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • Podcast – Il Crivello
    • Le sprezzature di Dionisio
    • Terza Pagina 2.0
    • Tech & Digital
    • Libri da incontrare
    • Medicina e Benessere
  • Registrati
Nessun risultato
Mostra altro
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
    • Tecnologia
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • Podcast – Il Crivello
    • Le sprezzature di Dionisio
    • Terza Pagina 2.0
    • Tech & Digital
    • Libri da incontrare
    • Medicina e Benessere
  • Registrati
Nessun risultato
Mostra altro
Il Crivello
Nessun risultato
Mostra altro
Home Politica

Regione Campania, stanziati 6 milioni di euro per il terzo settore

L'assessore alle politiche sociali Lucia Fortini: "Non potevamo lasciare sole le associazioni che non si sono fermate neanche durante l’emergenza sanitaria"

Simone Magro di Simone Magro
2 Luglio 2020
in Politica
0
200mila

Dopo il via libera della Giunta, la Regione Campania ha stanziato oltre sei milioni di euro per il terzo settore. Nonostante il periodo di crisi relativo al Covid-19, infatti, palazzo Santa Lucia ha deciso di investire fortemente in questo settore per poter permetterne la ripresa. Si tratta di fondi destinati, attraverso un bando unico di importo pari a circa cinque milioni di euro, ad organizzazioni di volontariato e associazioni di promozione sociale per finanziare attività e interventi di sostegno in relazione ai nuovi bisogni emersi nella attuale fase post emergenziale del Covid19. Il bando, inoltre, introduce l’attribuzione di un punteggio premiale per il sostegno di progetti e iniziative verso le associazioni e le organizzazioni che dimostreranno di saper fare rete. Il restante milione, invece, è destinato al cofinanziamento di progetti e iniziative in graduatoria a seguito della pubblicazione dell’avviso pubblico del 29 luglio 2019, non sovvenzionati per esaurimento delle risorse. Questo provvedimento va ad aggiungersi al piano socio-economico, messo in atto qualche mese fa sempre dalla Regione Campania, con lo scopo di aiutare le attività commerciali e le fasce deboli.

Pienamente convinta di questo programma della Regione è l’assessore all’Istruzione, politiche sociali e giovanili Lucia Fortini, che afferma: “Siamo consapevoli che la questione sociale, anche e soprattutto in questa fase post emergenziale è prioritaria per la Campania e, dopo aver messo in campo misure di sostegno agli studenti e alle famiglie, alle fasce deboli, dai pensionati ai disabili, non potevamo lasciare sole le associazioni del terzo settore che non si sono fermate neanche durante l’emergenza sanitaria, erogando servizi alle persone in difficoltà: anziani, minori, persone con disabilità.” Inoltre, sempre Fortini aggiunge: “Servizi che sono essenziali per le famiglie, che garantiscono in quota parte il welfare del nostro Paese contribuendo alla tenuta sociale ed economica e che saranno indispensabili anche per quei “nuovi fragili” generati dall’epidemia Covid19.” Soprattuto durante e dopo la pandemia, quindi, è importante ricordarsi di quelle figure che, all’interno della società, si trovano in condizioni peggiori, sia a causa di difficoltà medico-sanitarie sia economiche.

Segui già la pagina Facebook il Crivello.it?

Tags: campaniaDe LucaflashLucia Fortinipoliticaterzo settore
Share88SendTweet
Articolo Precedente

Demolita la Vela Verde a Scampia, si punta a riqualificare il tessuto urbano

Articolo Successivo

Inquinamento ambientale e servizio anti roghi, controlli ad Arzano

Articolo Successivo
inquinamento

Inquinamento ambientale e servizio anti roghi, controlli ad Arzano

Commenti riguardo questo post

Facebook Instagram Youtube Twitter
Il Crivello

Strumento di informazione puntuale, orientato dalla parte dei cittadini e delle associazioni, di quel tessuto sociale che non sempre ha “voce” e, spesso, trova difficoltà ad esprimersi.

Archivi

Link Utili

  • Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Entra e Invia una notizia
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Per la tua pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento dati personali

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Mostra altro
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
    • Tecnologia
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • Podcast – Il Crivello
    • Le sprezzature di Dionisio
    • Terza Pagina 2.0
    • Tech & Digital
    • Libri da incontrare
    • Medicina e Benessere
  • Registrati

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Questo sito Web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Privacy Policy.