• Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento dati personali
  • Entra e invia una notizia
Il Crivello
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
    • Tecnologia
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • Podcast – Il Crivello
    • Le sprezzature di Dionisio
    • Terza Pagina 2.0
    • Tech & Digital
    • Libri da incontrare
    • Medicina e Benessere
    • Scienza
  • Registrati
Nessun risultato
Mostra altro
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
    • Tecnologia
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • Podcast – Il Crivello
    • Le sprezzature di Dionisio
    • Terza Pagina 2.0
    • Tech & Digital
    • Libri da incontrare
    • Medicina e Benessere
    • Scienza
  • Registrati
Nessun risultato
Mostra altro
Il Crivello
Nessun risultato
Mostra altro
Home Cronaca

Sono 4.609 i casi di Covid-19 in Campania. Tutti negativi i tamponi del personale scolastico

44 i morti con Coronavirus nelle ultime 24 ore in Italia, il dato più basso dal 7 marzo, e 338 i nuovi contagiati

redazione di redazione
15 Giugno 2020
in Cronaca
0
anno scolastico

Il governatore Vincenzo De Luca

Allo scoccare della mezzanotte, l’Unità di crisi della Regione Campania ha aggiornato il numero dei casi totali di Covid-19 suddivisi per provincia rispetto al giorno precedente. Il totale dei positivi in tutta la regione è 4.609 su un numero di tamponi eseguiti fino a ieri pari a 240.290 (a questo dato si aggiungono i 12.862 tamponi dello screening su commissioni d’esame e personale scolastico, con zero positivi) Il totale dei deceduti in Campania è 430, mentre i guariti sono 3.860 (di cui 3.849 totalmente guariti e 11 clinicamente guariti. Vengono considerati clinicamente guariti i pazienti che, dopo aver presentato manifestazioni cliniche associate all’infezione virologicamente documentata da Sars-Cov-2, diventano asintomatici per risoluzione della sintomatologia clinica presentata ma sono ancora in attesa dei due tamponi consecutivi che ne comprovano la completa guarigione).

Questo, invece, il riparto per provincia:

  • Provincia di Napoli: 2.636 (di cui 1.006 Napoli città e 1.630 Napoli provincia)
  • Provincia di Salerno: 690
  • Provincia di Avellino: 549
  • Provincia di Caserta: 470
  • Provincia di Benevento: 209
  • Altri in fase di verifica Asl: 55

Sono 44 i morti con Coronavirus nelle ultime 24 ore e 338 i nuovi positivi, invece, in Italia. Per quanto riguarda le vittime si tratta del dato più basso dal 7 marzo. Nelle scorse settimane, dopo il picco dell’epidemia, non si era ancora scesi sotto le 50 vittime giornaliere. Nessuna vittima in 11 regioni: Marche, Campania, Puglia, Trentino Alto Adige, Sicilia, Friuli Venezia Giulia, Sardegna, Valle d’Aosta, Calabria, Molise, Basilicata. Dei 338 tamponi positivi rilevati ieri, la maggior parte sono in Lombardia, con 244 nuovi positivi (il 72,1% dei nuovi contagi). L’incremento di casi è di 30 casi in Piemonte, 17 in Emilia Romagna e di 14 nel Lazio. Zero nuovi contagi in 8 regioni: Puglia, Friuli Venezia Giulia, Umbria, Sardegna, Valle d’Aosta, Calabria, Molise, Basilicata. In Campania i tamponi del personale scolastico sono tutti negativi. Il numero totale di persone che hanno contratto il virus dall’inizio dell’epidemia è 236.989.

La tabella della Regione Campania

In terapia intensiva si trovavano ieri 209 persone, 11 meno dell’altro ieri. Sono ancora ricoverate con sintomi 3.594 persone, 153 meno dell’altro ieri. In isolamento domiciliare 22.471 persone (-1.047 rispetto all’altro ieri). Nelle ultime ventiquattr’ore sono morte 44 persone (l’altro ieri le vittime erano state 78), arrivando a un totale di decessi 34.345. I guariti raggiungono quota 176.370, per un aumento in 24 ore di 1.505 unità (l’altro ieri erano state dichiarate guarite 1.780 persone). Il calo dei malati (ovvero le persone attualmente positive) è stato pari a 1.211 unità (l’altro ieri erano stati 1.512) mentre i nuovi contagi rilevati nelle ultime 24 ore sono stati 338 (l’altro ieri 346). Per quanto riguarda il numero di individui controllati, ieri sono stati testati 29.545 casi (contro i 56.527 tamponi effettuati). Si tratta di un positivo ogni 87 persone, ovvero l’1,1%. In Lombardia, il rapporto tra nuovi casi e individui sottoposti a test sale e tocca il 4,1%. Nelle altre regioni, il Piemonte è all’1,9%, la provincia di Bolzano all’1,4%. Tutte le altre regioni sono sotto la media italiana dell’1,1%. Per quanto riguarda il numero di tamponi, ieri sono stati fatti 56.527 test (l’altro ieri 49.750). Il rapporto tra tamponi fatti e casi individuati è di 1 malato ogni 167,2 tamponi fatti, lo 0,6%. Negli ultimi giorni questo valore è stato in media dello 0,4%.

Segui già la pagina Facebook Il Crivello.it?

Tags: Regione CampaniaVincenzo De Luca
Share80SendTweet
Articolo Precedente

Giffoni50 si sposta ad agosto e si fa in quattro

Articolo Successivo

Salerno, blitz della guardia di finanza al porto: maxi sequestro di hashish e amfetamine (Video)

Articolo Successivo
amfetamine

Salerno, blitz della guardia di finanza al porto: maxi sequestro di hashish e amfetamine (Video)

Commenti riguardo questo post

Facebook Instagram Youtube Twitter
Il Crivello

Strumento di informazione puntuale, orientato dalla parte dei cittadini e delle associazioni, di quel tessuto sociale che non sempre ha “voce” e, spesso, trova difficoltà ad esprimersi.

Archivi

Link Utili

  • Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Entra e Invia una notizia
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Per la tua pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento dati personali

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Mostra altro
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
    • Tecnologia
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • Podcast – Il Crivello
    • Le sprezzature di Dionisio
    • Terza Pagina 2.0
    • Tech & Digital
    • Libri da incontrare
    • Medicina e Benessere
    • Scienza
  • Registrati

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Questo sito Web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Privacy Policy.