I carabinieri della stazione di Torre del Greco centro hanno sventato un caso di esercizio abusivo di una professione e sono intervenuti per denunciare i colpevoli. I militari hanno scoperto che due persone, in un’abitazione di via De Bottis, a Torre del Greco, gestivano una casa di riposo per anziani. Erano completamente assenti le autorizzazioni all’esercizio della professione e le due persone sono state denunciate.
Un uomo di 51 anni e una donna di 49 avevano allestito una casa di riposo per anziani in una normale abitazione, dove prestavano cure a davano ospitalità a 4 anziani. Il compenso da parte dei clienti arriva sotto forme diverse. Due anziani corrispondevano alla donna, che si è scoperta poi essere il principale gestore dell’attività, la somma di 1000 euro ogni mese. Gli altri due anziani, invece, in cambio delle cure e dell’assistenza prestate, elargivano ai due gestori piccole somme di denaro sotto forma di regali. Le condizioni di salute degli anziani, tuttavia, non erano preoccupanti e il soggiorno nella casa di riposo abusiva non ha creato complicanze.
I carabinieri, dopo la scoperta, hanno proceduto al sequestro dell’immobile e alla denuncia nei confronti dell’uomo e della donna. I due dovranno rispondere di esercizio abusivo di una professione e della mancanza di autorizzazioni all’esercizio dell’attività per le case di riposo per anziani. Siamo di fronte ad una nuova truffa ai danni di cittadini avanti con l’età, le cui condizioni potrebbero renderli le giuste vittime per persone senza scrupoli, come successo qualche giorno fa a Portici. Non sono rari, infatti, gli episodi di uomini o donne che si approfittano di persone anziane e lucrano in modo illecito a loro insaputa. Quest’episodio avvenuto a Torre del Greco è solo uno dei tanti, con esempi e modalità che variano a seconda della zona e delle persone coinvolte, ma tutti hanno in comune la figura dell’ignaro anziano, vittima frequente e inconsapevole.
Segui già la pagina Il Crivello.it?
Commenti riguardo questo post