• Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento Dati
  • Entra
Il Crivello
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Il Crivello
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Rubriche Salute e Benessere

Tumore del seno, nuova rivoluzionaria chemioterapia intelligente: lo studio

Si chiama sacituzumab govitecan, rispetto alla chemioterapia standard, è in grado di raddoppiare la sopravvivenza libera da malattia e di migliorare significativamente la sopravvivenza globale

redazione di redazione
6 Giugno 2022
in Salute e Benessere, Scienza

Tumore al seno, la neoplasia più diffusa in Italia e che conta ancora 55mila nuove diagnosi l’anno, inizia oggi a fare meno paura. Una nuova, inedita e “rivoluzionaria chemioterapia intelligente”, cambierà radicalmente la storia del trattamento del carcinoma mammario a bassa espressione del recettore HER2, uno delle tipologie di tumore al seno più diffuso in assoluto.

A spiegarlo, nel corso di una conferenza stampa svoltasi durante il recente congresso della Società americana di oncologia clinica (ASCO), è stato Giuseppe Curigliano, professore di Oncologia medica all’Università di Milano e direttore Divisione sviluppo nuovi farmaci e terapie innovative all’Istituto europeo di oncologia (Ieo).

“Si tratta, ha spiegato l’esperto, dello studio basato sull’anticorpo coniugato trastuzumab-deruxtecan e di una “nuova terapia che rivoluzionerà il trattamento per migliaia di pazienti con tumore al seno avanzato”. Secondo Curigliano di questo trattamento “possono giovarsene decine di migliaia di pazienti con tumore al seno con bassa espressione della proteina Her2 (Her2-low), ma anche le pazienti con cancro al seno di tipo triplo negativo, particolarmente difficile da trattare, sempre con basso livello della proteina Her2”. Adesso, ha proseguito il professore, “sarà molto importante diffondere queste informazioni per fare in modo che le tante pazienti che ne hanno l’indicazione possano accedere alla terapia, per ora nell’ambito delle sperimentazioni presenti dal momento che il farmaco non ha ancora ricevuto l’approvazione delle agenzie regolatorie”.

“L’anticorpo coniugato – conclude lo scienziato – rappresenta una nuova frontiera terapeutica e agisce come una sorta di cavalo di Troia: l’anticorpo è infatti legato, ‘coniugato’ appunto, al farmaco chemioterapico e, una volta nell’organismo, lo porta direttamente dentro la cellula tumorale. Da qui la definizione di chemioterapia intelligente, poiché il chemioterapico viene somministrato in modo mirato nella cellula tumorale”.

Tags: primopianoTumore al seno
CondividiInviaTweet
Articolo precedente

Caserta. Arma dei carabinieri in festa per i 208 dalla fondazione: il resoconto di un anno (Foto)

Articolo successivo

Qualità della vita, la classifica: la migliore è Aosta, Napoli all’ultimo posto male anche Caserta

Articolo successivo
Qualità della vita, la classifica: la migliore è Aosta, Napoli all’ultimo posto male anche Caserta

Qualità della vita, la classifica: la migliore è Aosta, Napoli all'ultimo posto male anche Caserta

Facebook Instagram Youtube Twitter LinkedIn
Il Crivello

Strumento di informazione puntuale, orientato dalla parte dei cittadini e delle associazioni, di quel tessuto sociale che non sempre ha “voce” e, spesso, trova difficoltà ad esprimersi.

Archivi

Link Utili

  • Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Entra e Invia una notizia
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Per la tua pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento dati personali

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Questo sito Web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Privacy Policy.