Paura nella notte ad Aiello del Sabato, in provincia di Avellino, dove una bomba è esplosa causando diversi danni a un’abitazione situata in via Cesarini. Sul luogo della deflagrazione sono giunti i carabinieri della stazione locale, allertati dai residenti della zona svegliati dall’esplosione, i quali hanno avviato le indagini e gli accertamenti del caso. A esplodere sarebbe stata una bomba carta posizionata da malintenzionati all’ingresso di un edificio. Per fortuna non si registrano danni ingenti, anche se i vetri del portoncino d’ingresso sono stati sventrati dall’esplosione dell’ordigno artigianale. Stando alle prime ricostruzioni dell’accaduto effettuate dagli inquirenti, l’obiettivo dell’attentato dinamitardo sarebbe stata una donna residente all’interno dello stesso edificio. La ragione dell’azione intimidatoria resta ancora ignota anche se non sarebbe esclusa la vendetta personale. I carabinieri seguono tuttavia altre piste e in queste ore sono impegnati a visionare le registrazioni effettuate dalle telecamere di sorveglianza presenti in zona al fine di risalire all’identità degli attentatori.
Quella avvenuta questa notte ad Aiello del Sabato non è l’unica intimidazione avvenuta negli ultimi giorni con l’utilizzo di ordigni esplosivi. Venerdì scorso a Casoria, nell’area nord di Napoli, una bomba è stata fatta esplodere davanti al portone di un condominio situato in via Lecce. Non si sono registrati fortunatamente feriti, anche se la deflagrazione ha danneggiato un’auto parcheggiata lì vicino. A inizio settimana invece, ad Avellino, i carabinieri hanno arrestato un uomo di cinquant’anni per aver comunicato un falso allarme riguardante la segnalazione di una valigetta contenente diversi chili di tritolo. Le indagini successive hanno permesso di appurare che si trattava di una messa in scena: l’autore, identificato e denunciato alla Procura della Repubblica di Avellino per procurato allarme, soffriva di instabilità mentale, una condizione patologica che l’ha portato a inventare tutto l’accaduto con il solo scopo di attirare l’attenzione.
Segui già la pagina Facebook Il Crivello.it?
Commenti riguardo questo post