• Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento Dati
  • Entra
Il Crivello
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati
Nessun risultato
Mostra altro
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati
Nessun risultato
Mostra altro
Il Crivello
Nessun risultato
Mostra altro
Home Cronaca

Pomigliano d’Arco, sorpreso a incendiare cumuli di rifiuti: denunciato 86enne

Il piromane è stato beccato dai carabinieri forestali mentre stava dando alle fiamme della spazzatura in una zona di campagna

Giuseppe Cerreto di Giuseppe Cerreto
14 Settembre 2020
in Cronaca, Napoli
Pomigliano d'Arco

I carabinieri appartenenti al nucleo forestale di Marigliano, nell’ambito di diverse ispezioni anti-roghi condotte sul territorio di Pomigliano d’Arco e nelle campagne limitrofe, hanno colto con le mani nel sacco un ottantaseienne del posto mentre era intento ad appiccare un incendio a dei cumuli di rifiuti. Il piromane si trovava in una strada di campagna e stava tentando di dare alle fiamme rifiuti di vario tipo, come cartoni e materiale plastico riversati sul ciglio della strada. I carabinieri della forestale sono stati attirati dalla colonna di fumo nero proveniente dal rogo tossico e si sono immediatamente precipitati sul posto: l’uomo è stato immediatamente bloccato e denunciato, mentre l’incendio è stato velocemente domato prima che potesse espandersi alla vegetazione circostante. L’area, trasformata in una vera e propria discarica abusiva, è stata contestualmente posta sotto sequestro dai militari. 

L’operazione di prevenzione e repressione compiuta dai militari della forestale nelle campagne di Pomigliano d’Arco è avvenuta dopo un vero e proprio “weekend infernale” per le province di Napoli e Caserta. Solamente nella giornata di ieri, infatti, ben due grossi incendi hanno colpito, nell’arco di poche ore, Orta di Atella e Frattaminore. Nella cittadina dell’Agro atellano, infatti, è stato distrutto dalle fiamme un ex vivaio situato in località Ciardulli: qui, oltre alle piante, sono andati a fuoco anche diversi rifiuti speciali che erano stati sversati all’interno dell’area, trasformata anch’essa in un ricettacolo di rifiuti e di scarti della produzione industriale. Nella stessa giornata, a Frattaminore, a poca distanza dalla scuola media Novio Atellano, un altro incendio è divampato nelle campagne che segnano il confine con Sant’Arpino, rendendo necessario l’intervento dei vigili del fuoco. Per diverse ore, in tutta la zona, l’aria è rimasta irrespirabile e gran parte dei residenti sono stati costretti a chiudersi in casa sbarrando porte e finestre per non inalare le pericolosissime esalazioni tossiche.

Segui già la pagina Facebook Il Crivello.it?

Tags: flashFrattaminoreinquinamentoOrta di Atellapiromane
ShareSendTweet
Articolo Precedente

“Quaranta cavalli”, tanti applausi a Venezia per il corto del napoletano Luca Ciriello

Articolo Successivo

Riapertura scuole, oggi primo giorno di lezione per 5,6 milioni di studenti

Articolo Successivo
Sottoscritti i contratti per lavori di edilizia scolastica nel Beneventano

Riapertura scuole, oggi primo giorno di lezione per 5,6 milioni di studenti

Facebook Instagram Youtube Twitter LinkedIn
Il Crivello

Strumento di informazione puntuale, orientato dalla parte dei cittadini e delle associazioni, di quel tessuto sociale che non sempre ha “voce” e, spesso, trova difficoltà ad esprimersi.

Archivi

Link Utili

  • Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Entra e Invia una notizia
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Per la tua pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento dati personali

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Mostra altro
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Questo sito Web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Privacy Policy.