• Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento Dati
  • Entra
Il Crivello
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Il Crivello
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Scuola

De Luca ha deciso: in Campania le scuole riaprono il 31 gennaio

Sono oltre 19mila gli studenti contagiati mentre solo il 10% è stato vaccinato: situazione che ha spinto il governatore campano a chiudere le scuole

Giuseppe Cerreto di Giuseppe Cerreto
7 Gennaio 2022
in Scuola

Il governatore campano Vincenzo De Luca è stato di parola e così come aveva anticipato nel pomeriggio, nella tarda serata di oggi ha firmato l’ordinanza che prevede la chiusura delle scuole fino al 29 gennaio. Il provvedimento prevede infatti la sospensione di tutte le attività didattiche in presenza e dei servizi educativi per quel che riguarda la scuola dell’infanzia, la scuola primaria e la scuola secondaria di primo grado al fine di tenere sotto controllo la diffusione dell’epidemia di Covid-19 all’interno degli istituti scolastici. Il provvedimento non riguarderà ivece le scuole secondarie di secondo grado, sebbene in molte città gli istituti superiori resteranno comunque chiusi fino al 15 di questo mese, per poi poter riaprire direttamente il 17 gennaio. Asili, scuole elemetari e medie passeranno quindi integralmente dalla didattica in presenza alla didattica a distanza finché non sarà superata l’attuale emergenza epidemiologica che coinvolge circa 19mila studenti contagiati dal virus del Sars-Cov-2 e oltre tremila tra componenti del corpo docente e appartenenti al personale scolastico risultati positivi, oltre agli altri migliaia di dipendenti del mondo della scuola che attualmente si trovano in quarantena.

Le attività scolastiche in presenza saranno garantite solamente in caso di necessità, per lo svolgimento di laboratori didattico-educativi oppure per garantire l’inclusione scolastica di alunni con bisogni speciali affetti da autismo o disabilità. Secondo i dati forniti dalle Asl della Regione Campania questa situazione sarebbe dovuta al fatto che solamente il 10% della popolazione studentesca frequentante le scuole medie ed elementari risulta vaccinata, per cui l’unica soluzione, allo stato dei fatti, sarebbe dunque per De Luca quella di chiudere le scuole per le prossime tre settimane onde evitare una nuova esplosione di casi della variante Omicron del virus che potrebbe mettere in ginocchio il sistema sanitario regionale, il quale sta già attraversando un periodo di forte crisi causata da una crescente pressione pandemica.

Segui già la pagina Facebook Il Crivello.it?

Tags: De Lucaordinanzaprimopianoscuola
CondividiInviaTweet
Articolo precedente

Numerosi comuni campani anticipano De Luca: le scuole restano chiuse

Articolo successivo

Arzano, chiede mille euro a negoziante per fornirgli la protezione della camorra: arrestato 35enne per estorsione

Articolo successivo
Trentola Ducenta, sorpresi in auto con arnesi per scassinare: due denunciati

Arzano, chiede mille euro a negoziante per fornirgli la protezione della camorra: arrestato 35enne per estorsione

Facebook Instagram Youtube Twitter LinkedIn
Il Crivello

Strumento di informazione puntuale, orientato dalla parte dei cittadini e delle associazioni, di quel tessuto sociale che non sempre ha “voce” e, spesso, trova difficoltà ad esprimersi.

Archivi

Link Utili

  • Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Entra e Invia una notizia
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Per la tua pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento dati personali

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Questo sito Web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Privacy Policy.