• Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento Dati
  • Entra
Il Crivello
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Il Crivello
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Società

“Cantera Ortese” e l’ETS “Armonia” scendono in campo al fianco dei bambini malati di leucemia

La manifestazione sportiva vedrà scendere in campo alcune delle compagini calcistiche giovanili più importanti della Campania. I fondi raccolti durante l'evento di beneficenza saranno devoluti all'AIL di Caserta per la lotta contro le leucemie

Giuseppe Cerreto di Giuseppe Cerreto
26 Novembre 2022
in Società, Sport

Gli allievi della Cantera Ortese scendono in campo a Orta di Atella per combattere contro uno dei terribili mali della nostra epoca: la leucemia. Dall’8 all’11 dicembre i campetti della scuola calcio atellana ospiteranno un imperdibile torneo calcistico i cui ricavati saranno interamente devoluti in azioni e iniziative di beneficenza. L’evento sportivo è stato organizzato dall’ASD Cantera Ortese e dall’ETS Armonia. Il ricavato della raccolta fondi verrà destinato all’organizzazione di volontariato Valentina Picazio, sezione casertana dell’AIL – Associazione Italiana contro le Leucemie, Linfomi e Mieloma. L’importante iniziativa di beneficenza nasce allo scopo di sostenere il reparto di Ematologia e Oncologia Pediatrica dell’Azienda Ospedaliera Universitaria Luigi Vanvitelli, il cui personale medico-sanitario è da sempre impegnato in prima linea per garantire cure e assistenza ai bambini affetti da leucemia. 

La manifestazione prenderà il via nella giornata di martedì 6 dicembre con una serie di eventi dedicati ai più piccoli. Alle ore 14:30, infatti, presso l’Istituto Comprensivo Statale Edmondo De Amicis di Succivo, si svolgerà l’evento Insieme per sostenere l’AIL, allo scopo di sensibilizzare e fare informazione sulle attività di volontariato svolte dall’associazione nella prevenzione e nella lotta contro le leucemie, i linfomi e i mielomi. Nel corso dell’evento di importante valenza sociale ed educativa si terrà uno speciale spettacolo natalizio dedicato ai piccoli alunni della sezione “infanzia” dell’istituto scolastico. Nelle giornate di venerdì 9 e sabato 10 dicembre si entrerà invece nel vivo della manifestazione sportiva con lo svolgimento di uno spettacolare torneo di calcio che vedrà sfidarsi sul terreno di gioco ben dodici compagini calcistiche giovanili tra le più quotate del calcio campano. Oltre ai ragazzi dell’ASD Cantera Ortese scenderanno in campo anche gli allievi della Real Agro Aversa, della Casertana F. C., della Juve Stabia e di tante altre realtà sportive da sempre fucine di piccoli grandi talenti. 

La locandina dello spettacolo natalizio

Dopo la fase qualificatoria, che si svolgerà durante il venerdì, nella giornata successiva di sabato si terrà invece la fase finale che decreterà la squadra vincitrice del torneo. Al termine della premiazione dei vincitori si svolgerà anche la cerimonia di chiusura della manifestazione sportiva durante la quale verrà consegnato direttamente nelle mani dei rappresentanti dell’associazione Valentina Picazio l’importo raccolto dagli organizzatori nel corso dell’iniziativa di crowdfunding destinata al reparto di oncologia pediatrica. Ma gli appuntamenti con lo sport, il sorriso e la solidarietà non finiscono qui. Sempre nella serata di venerdì 9 dicembre verrà dato spazio anche agli adulti con un quadrangolare solidale di calcio a cinque che vedrà sfidarsi, sul terreno di gioco e senza esclusioni di colpi, i membri dello storico Napoli Club di Orta di Atella, gli associati del Milan Club Paolo Maldini di Orta di Atella, una selezione formata dagli istruttori dell’ASD Cantera Ortese e una delegazione composta dai rappresentanti dell’amministrazione comunale ortese, così da lanciare un importante messaggio di unità, di solidarietà e di coesione da parte delle istituzioni locali attraverso lo sport e l’aggregazione. L’evento sarà accompagnato da uno stand gastronomico e dalla consegna di simpatici gadget a tutti i bambini presenti.

La locandina del quadrangolare solidale

Entusiasmo e soddisfazione alla vigilia dell’atteso evento sportivo sono stati espressi dal presidente dell’ASD Catera Ortese Luigi Donadio. “Non vediamo l’ora che inizi il torneo. Stiamo facendo un grandissimo lavoro organizzativo sul territorio e i frutti dei nostri sacrifici non stanno tardando ad arrivare”, ha dichiarato il numero uno della Cantera Ortese, che ha proseguito: “La nostra scuola calcio sta crescendo giorno dopo giorno. A oggi contiamo circa 280 allievi tra ragazzi e giovanissimi provenienti da tutto il territorio atellano. Questo significa che stiamo lavorando bene e continueremo a farlo solo ed esclusivamente per i nostri ragazzi e per amore dello sport”. Il presidente della società sportiva atellana ha poi voluto spiegare le finalità del progetto: “L’evento nasce per regalare un sorriso, una carezza e una speranza anche ai bambini meno fortunati della Terra dei Fuochi, i quali si trovano a combattere contro un male che è più grande di loro, per questo non dobbiamo mai lasciarli soli, stando sempre al loro fianco”, ha concluso Donadio. 

La presidente dell’ETS Armonia Caterina Canciello, impegnata in prima fila nella riuscita della manifestazione, ha voluto ringraziare tutti coloro grazie ai quali è stato possibile organizzare l’evento. “Innanzitutto voglio ringraziare la professoressa Maria Cristina Bottigliero, dirigente scolastica dell’Istituto E. De Amicis, che si è spesa in prima persona per la realizzazione di questa manifestazione sportiva, dimostrando grande attenzione e sensibilità verso temi di grande attualità sociale ed educativa. Un ringraziamento va fatto anche alla sezione casertana dell’AIL intitolata a Valentina Picazio“. Non è mancato, infine, un accorato appello lanciato dalle realtà impegnate nell’organizzazione dell’evento affinché tutti facciano la loro parte in questa gara di solidarietà al fianco dei più deboli: “Chiediamo un supporto e un aiuto concreto da parte di tutti, cittadini, associazioni e istituzioni comprese, affinché non si spengano i riflettori su un tema così delicato e importante che riguarda la vita dei nostri figli. Abbiamo il dovere etico e morale, come genitori in primis e come adulti, di regalare ai ragazzi meno fortunati un sorriso e una speranza per sconfiggere questo terribile male e alleviare le loro sofferenze e quelle delle loro famiglie”, hanno concluso gli organizzatori.

La locandina della manifestazione sportiva

Segui già la pagina Facebook Il Crivello.it?

Tags: Asd Cantera OrteseleucemiaOrta di Atellaprimopianosolidarietà
CondividiInviaTweet
Articolo precedente

Confusione sui morti di Ischia. Il ministro Salvini annuncia 8 decessi, subito smentito dal ministro Piantedosi

Articolo successivo

L’aglio non solo migliora la memoria ma ostacola il calo delle capacità cognitive

Articolo successivo
L’aglio non solo migliora la memoria ma ostacola il calo delle capacità cognitive

L'aglio non solo migliora la memoria ma ostacola il calo delle capacità cognitive

Facebook Instagram Youtube Twitter LinkedIn
Il Crivello

Strumento di informazione puntuale, orientato dalla parte dei cittadini e delle associazioni, di quel tessuto sociale che non sempre ha “voce” e, spesso, trova difficoltà ad esprimersi.

Archivi

Link Utili

  • Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Entra e Invia una notizia
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Per la tua pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento dati personali

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Questo sito Web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Privacy Policy.