Monta la preoccupazione in questi giorni a Orta di Atella per l’aumento dei contagi da Covid-19 in città. Il bollettino pubblicato oggi dall’Asl di Caserta evidenzia infatti come nella cittadina atellana si registrino attualmente 93 casi accertati di positività al virus del Sars-Cov-2. In tutta la provincia di Caserta il tasso di contagio si attesta al 5,46%, situazione che ha spinto i dirigenti sanitari a monitorare attentamente l’evolversi della quarta ondata in tutta la provincia e nelle città considerate ad alto rischio pandemico. Un forte incremento dei contagi si è verificato anche nella vicina Sant’Arpino, dove si contano altri 93 casi di Covid-19, a Gricignano di Aversa, dove se ne contano 75, e a Cesa dove si contano 71 casi di positività al virus, motivo per il quale resta attenzionato tutto l’Agro atellano.
Esattamente un anno fa i cittadini ortesi vivevano l’incubo della zona rossa. Per adesso, fortunatamente, questo rischio sembra essere scongiurato non solo grazie a un miglioramento del sistema di prevenzione sanitaria, ma anche e soprattutto grazie alla campagna vaccinale che è proseguita, senza interruzioni, durante tutta l’estate. L’aumento dei contagi avvenuto in questi giorni a Orta di Atella sarebbe però attribuibile a diversi fattori: a far diffondere il virus avrebbero contribuito le elezioni comunali tenutesi lo scorso 7 novembre, inoltre il Covid-19 correrebbe soprattutto tra i banchi di scuola, in particolar modo tra la popolazione studentesca non vaccinata. Infine sarebbe ancora troppo alto il numero di cittadini ortesi non vaccinati nella fascia d’età che va dai quaranta a i sessant’anni, situazione che collocherebbe la città atellana tra gli ultimi posti della provincia di Caserta per numero di vaccinazioni. Si tratta quindi di una condizione che rappresenta un pericoloso fattore di rischio per tutta la popolazione.
Sull’aumento dei contagi in città è intervenuto il neo sindaco Vincenzo Gaudino il quale sta seguendo personalmente l’andamento della curva epidemiologica negli ultimi giorni. “Assieme ai dirigenti del distretto sanitario 18 dell’Asl di Caserta – afferma il primo cittadino atellano – stiamo seguendo con attenzione l’evolversi della situazione per far sì che non si verifichino pericolosi focolai in città. Giovedì è stata convocata una riunione straordinaria con i vertici dell’Asl e con i sindaci dei Comuni del distretto al fine di monitorare l’andamento dei contagi. Per l’occasione chiederemo l’adozione di misure specifiche per contrastare al meglio la diffusione pandemica sul nostro territorio. Bisognerà innanzitutto puntare sulla prevenzione e sulla sensibilizzazione e proseguire senza interruzioni con la campagna vaccinale”.
La fascia tricolore lancia inoltre un appello ai propri concittadini affinché prestino la massima attenzione di fronte alla quarta ondata della pandemia: “Invito i cittadini ortesi a non abbassare la guardia. Purtroppo il virus circola ancora tra noi e non bisogna rilassarsi. Sarà importante continuare a seguire le regole anti-covid attualmente vigenti, indossando la mascherina di protezione soprattutto nei luoghi al chiuso e affollati come nei negozi e nei centri commerciali. Bisognerà inoltre continuare a rispettare il distanziamento sociale evitando pericolosi assembramenti e a pulire e a igienizzare costantemente le mani e le superfici da contatto”. Gaudino invita infine i propri concittadini a non sottovalutare l’importanza della vaccinazione: “Sarà fondamentale, in queste settimane, garantire la somministrazione della terza dose del vaccino soprattutto alle persone anziane e ai soggetti a rischio, che è nostro dovere tutelare. Il vaccino resta l’unica arma davvero afficace per combattere la pandemia e tornare alla normalità“.