• Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento Dati
  • Entra
Il Crivello
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Il Crivello
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Cronaca Caserta

Rogo tossico a Orta di Atella: campo sportivo di nuovo in fiamme

Non è la prima volta che nella struttura, da anni abbandonata e trasformata in una discarica a cielo aperto, vengano dati alle fiamme cumuli di rifiuti anche pericolosi

Giuseppe Cerreto di Giuseppe Cerreto
29 Ottobre 2021
in Caserta, Cronaca

Un nuovo incendio, l’ennesimo, sarebbe scoppiato questo pomeriggio a Orta di Atella, nel cuore della Terra dei Fuochi. Ad andare in fiamme, un’altra volta, è stato il campo sportivo Don Sossio Giordano, situato in via Antonio De Curtis, a due passi dal noto e frequentato centro commerciale Fabulae. Stando alle testimonianze raccolte sul luogo dell’accaduto, alcuni loschi figuri si sarebbero intrufolati nella struttura, ormai abbandonata da anni, dando alle fiamme diversi cumuli di rifiuti che erano stati sversati a bordo campo. A prendere fuoco, però, è stato anche ciò che resta dell’erba sintetica che una volta ricopriva il terreno di gioco. Dal sito dell’incendio si è alzata una grossa coltre di fumo nero che ha reso per un po’ di tempo l’aria irrespirabile in tutta la zona. I cittadini residenti nei pressi dello stadio sono stati costretti a barricarsi in casa a causa della puzza insopportabile di plastica e di immondizia bruciata.

Non sarebbe la prima volta che nel sito siano stati appiccati roghi tossici. L’ultimo, in ordine di tempo, fu appiccato a giugno scorso. Anche in quell’occasione ignoti scavalcarono il muro di cinta della struttura dando alle fiamme i rifiuti che nel tempo sono stati sversati sul terreno di gioco. Il campo sportivo, infatti, è stato trasformato in una vera e propria discarica a cielo aperto, un ricettacolo di rifiuti di ogni tipo oltre che un luogo di degrado, nei confronti del quale non sono mai stati presi provvedimenti seri. I cittadini ortesi sperano tuttavia che all’indomani delle elezioni qualcosa cambi in città e che i futuri amministratori locali, dopo che quelli passati hanno fatto finta di non vedere, si interessino una volta per tutte di queste gravi problematiche. Le questioni ambientali sul territorio atellano non sono più rimandabili e vanno affrontate con urgenza e tempestività, non solo per garantire la salubrità dell’aria e dell’ambiente, ma anche per garantire il diritto alla salute di tutti i cittadini di questo territorio martoriato e abbandonato a se stesso.

Segui già la pagina Facebook Il Crivello.it?

Tags: campo sportivoOrta di Atellaprimopianoroghi tossici
CondividiInviaTweet
Articolo precedente

Teverola, controlli in un bar: sequestrate slot machines contraffatte (Foto)

Articolo successivo

È Alessio Di Sano il giovane ragazzo investito da un treno nel Casertano

Articolo successivo
È Alessio Di Sano il giovane ragazzo investito da un treno nel Casertano

È Alessio Di Sano il giovane ragazzo investito da un treno nel Casertano

Facebook Instagram Youtube Twitter LinkedIn
Il Crivello

Strumento di informazione puntuale, orientato dalla parte dei cittadini e delle associazioni, di quel tessuto sociale che non sempre ha “voce” e, spesso, trova difficoltà ad esprimersi.

Archivi

Link Utili

  • Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Entra e Invia una notizia
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Per la tua pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento dati personali

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Questo sito Web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Privacy Policy.