• Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento Dati
  • Entra
Il Crivello
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Il Crivello
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Politica

Orta di Atella: Vincenzo Gaudino e Gianfranco Arena si contenderanno la fascia tricolore

Sono sette le liste elettorali presentate nel comune atellano, raggruppate in due coalizioni, una di centro-sinistra e l'altra di centro-destra. I candidati alla carica di consigliere comunale sono in totale 108. Si voterà domenica 7 novembre

Giuseppe Cerreto di Giuseppe Cerreto
9 Ottobre 2021
in Politica

Domenica 7 novembre i cittadini di Orta di Atella saranno chiamati alle urne per scegliere chi dovrà guidare le sorti politiche e amministrative del comune atellano. Sono stati anni difficili per la città in provincia di Caserta la quale ha dovuto subire un commissariamento durato due lunghi anni in seguito allo scioglimento per infiltrazioni camorristiche, avenuto nel novembre del 2019, dell’allora amministrazione guidata dall’ex sindaco Andrea Villano. Dalle indagini degli iquirenti emersero infatti una serie di inquietanti commistioni, collusioni e ingerenze sulla macchina amministrativa del Comune da parte del clan dei Casalesi, tuttora sodalizio criminale egemone in gran parte dell’hinterland casertano.

Per un lungo periodo la città ha vissuto sulla propria pelle un vero e proprio abbandono da parte della politica e delle istituzioni, le quali non sono riuscite a dare ai cittadini le risposte di cui avevano bisogno. Tra la popolazione ortese serpeggia giustamente un forte sentimento di rabbia e di disillusione e sarà fondamentale, per la futura fascia tricolore, riacquistare quel rapporto di fiducia con la cittadinanza che negli ultimi anni si è perso. Non sarà dunque un’impresa facile, per chi siederà negli uffici amministrativi di viale Francesco Petrarca, prendere in mano le redini della città per risollevarla non solo dal disastro politico, sociale e culturale in cui è precipitata dopo anni di cattiva gestione amministrativa della macchina comunale, ma anche dall’incombenza di una critica situazione di dissesto economico-finanziario che può rientrare solamente con un sapiente e oculato utilizzo dei fondi stanziati dal Governo attraverso il Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr). Le elezioni di novembre saranno infatti un momento cruciale per la rinascita e il rilancio di Orta di Atella, e i cittadini ortesi non possono perdere questo treno che li trasporterà diritti verso il futuro.

Dopo il solito “balletto” della politica fatto di alleanze, dichiarazioni e smentite andato in scena in questi ultimi giorni alla vigilia della presentazione e dell’ufficializzazione delle liste elettorali, e che ha avuto come protagonisti numerosi volti noti e meno noti della politica locale nonché vecchie conoscenze molto più interessate a salvaguardare e a tutelare i propri interessi privatistici invece che progettare il futuro della comunità, finalmente questa mattina, presso la Prefettura di Caserta, sono stati ufficializzati i nomi e le coalizioni dei due contendenti alla fascia tricolore: si tratta di Vincenzo Gaudino e di Gianfranco Arena. Sono invece sette in tutto le liste elettorali presentate mentre sono 108 le persone candidate alla carica di consigliere comunale per un totale di sedici scranni consiliari da dividere tra la futura maggioranza e l’opposizione. Gli elettori totali chiamati alle urne saranno invece 20.271 (dato aggiornato alle elezioni regionali del 2020).

Si tratterà dunque di una “corsa a due” dopo i ritiri, avvenuti nelle ultime ore, del noto imprenditore atellano nonché ex consigliere di Forza Italia Domenico Damiano e dell’ex assessore della vecchia amministrazione guidata da Giuseppe Mozzillo Angelo Cervone. Saltate, di conseguenza, anche le coalizioni e le rispettive liste in loro sostegno, mentre sono tramontate definitivamente le candidature a sindaco di Giovanni Sorvillo, già candidato alle passate elezioni regionali, e del giovane imprenditore atellano Nicholas Lavino. 

Il municipio di Orta di Atella situato in viale Francesco Petrarca

A sostegno della candidatura di Vincenzo Gaudino ci saranno tre liste: Democratici & Riformisti, Città Visibile e Orta in Movimento. La composizione della coalizione è di chiara impronta civica e si colloca all’interno di un’ottica di ricomposizione e di consolidamento del centro-sinistra in città. L’obiettivo di Gaudino è infatti quello di riproporre il “modello vincente” che ha portato alla vittoria al primo turno delle colazioni di centro-sinistra nelle principali città italiane come Napoli, Milano e Bologna e al ballottaggio a Roma e a Torino. Gaudino, noto e stimato avvocato del territorio, ha già avuto modo di farsi conoscere dalla platea dei cittadini ortesi ricoprendo la carica di consigliere d’opposizione alla passata amministrazione guidata da Villano. Al suo fianco, tra i promotori delle tre liste in suo sostegno di chiara ispirazione democratica, progressista ed ecologista, ci saranno l’ex senatore del Movimento 5 Stelle Fabio Di Micco e il noto attivista dei movimenti ambientalisti per la rinascita della Terra dei fuochi Enzo Tosti. 

Il senatore Fabio Di Micco, il candidato a sindaco Vincenzo Gaudino e l’attivista Enzo Tosti

Gianfranco Arena sarà invece sostenuto da quattro liste, anche queste di impronta civica: Alternativa per Orta, Moderati, Agire e Noi – Orta Viva. Sebbene il candidato a sindaco, anch’egli noto avvocato della zona, sia un outsider della politica ortese, suo fratello, Raffaele Arena, è assessore all’urbanistica del Comune di Castel Volturno nonché uomo di fiducia del primo cittadino castellano in quota Fratelli d’Italia Luigi Petrella. A sostenere Arena ci sono inoltre Giovanni Russo, ex deputato del Movimento 5 Stelle passato anch’egli tra le fila del partito di Giorgia Meloni e il consigliere regionale di Mondragone Giovanni Zannini. A sostegno della candidatura a sindaco di Arena ci sono inoltre alcuni volti noti della politica ortese tra cui l’ex presidente del Consiglio comunale Eduardo Indaco e l’ex consigliere comunale di maggioranza Pasquale Lamberti. Tra i candidati nelle liste della coalizione, che dunque si propone di ricostruire il centro-destra a Orta di Atella, trovano tuttavia spazio, con un maldestro tentativo di “riciclo”, molti dei protagonisti dell’infelice e rocambolesca stagione politica vissuta durante l’ultima amministrazione.

Il parlamentare di Fratelli d’Italia Giovanni Russo

A seguire l’elenco delle liste elettorali con i nomi di tutti i candidati e le candidate alla carica di consigliere comunale di Orta di Atella.

Coalizione guidata dal candidato a sindaco Vincenzo Gaudino:

Lista: Democratici & Riformisti

Candidati: Antonella Cicatiello, Laura Adriana Cinquegrana detta Annalisa, Michele Di Micco, Pasquale Del Prete, Vincenzo Della Volpe, Alessandra Giraldi, Maurizio Ianieri, Filomena Lampitelli, Caterina Lopez, Emanuela Mosella, Luca Mozzillo, Antonella Russo, Antonio Santillo detto Antonino, Vincenzina Sorvillo detta Cinzia, Francesco Tessitore, Francesca Vitale.

Lista: Città Visibile

Candidati: Marilena Belardo, Luigi Mozzillo, Giuseppe Comune detto Peppe, Michelina Ottuso, Salvatore D’Ambrosio, Stefano Minichino, Giuseppina Amabile detta Giusy, Mariano Indaco, Patrizia Perrotta, Giovanni Salomone, Nicola Russo, Giovanni Moccia, Vincenzo Russo, Fabio Pepe, Nunzia Costanzo, Simona Capasso.

Lista: Orta in Movimento

Candidati: Marco Lupoli, Antonio Carbisiero, Titti Limatola, Maurizio De Cristofaro, Massimo Barone, Mariateresa Belardo, Antonio Mancini, Massimiliano Marigliano, Maria Di Pietro, Michele Marchese, Antonio Viggiano, Giusy Pisano, Oreste Principe, Umberto Maisto, Pina Sardelli, Errichetta Papa.

Coalizione guidata dal candidato a sindaco Gianfranco Arena:

Lista: Alternativa per Orta

Candidati: Angela Caprio, Fabio Capasso, Anna Del Prete, Nicola Pio Del Prete, Anna Di Pietro, Carmine Dell’Aversana, Maria Antonietta Flagiello, Massimo Di Palma, Ilaria Lamberti, Raffaele Galluccio, Maria Lavino, Raffaele Lampano, Rosa Liguori, Giovanni Misso, Sara Marsilio, Maria Grazia Savoia. 

Lista: Moderati

Candidati: Umberto Brancaccio, Giovanna Migliore, Domenico Palladino, Antonio Franzese, Gaetano Amendola, Nino Paolo Maina, Cecilia Barbato, Carmela Vergara, Tiziana Dirasco, Luana Giangrande in Cosentino, Carmen Minichino, Giuseppina Esposito, Emiliana Mormile, Teresa Del Prete, Aurora Arena, Giovanni Arena. 

Lista: Agire

Candidati: Francesco Di Giorgio, Iolanda Gigliotti, Immacolata Costanzo, Maurizia Pellino, Antonella Cardillo, Federico Cirillo, Pasquale D’Errico, Domenico Tornincasa, Antonio Lisbino, Massimo Communara, Gennaro Frascogna, Antonio Russo, Rosa Anna Lettiero, Chiara Cinquegrana.

Lista: Noi – Orta Viva

Candidati: Carmine Salzano, Michele Volpicelli, Nicola Capitale, Pasquale Lamberti, Andreana Illiano, Eva Moscato, Maria Cecere, Elena Di Lauro, Luigi Esposito, Vincenzo Maisto, Maria Iovine detta Capasso, Antonio Del Prete, Giuseppina Romano, Maria Landolfo. 

Segui già la pagina Facebook Il Crivello.it?

Tags: elezioniOrta di Atellaprimopianosindaco
CondividiInviaTweet
Articolo precedente

Violento schianto tra auto: Un morto e 3 feriti estratti dalle lamiere

Articolo successivo

Serie A femminile, sabato agrodolce per le napoletane

Articolo successivo
Serie A femminile, sabato agrodolce per le napoletane

Serie A femminile, sabato agrodolce per le napoletane

Facebook Instagram Youtube Twitter LinkedIn
Il Crivello

Strumento di informazione puntuale, orientato dalla parte dei cittadini e delle associazioni, di quel tessuto sociale che non sempre ha “voce” e, spesso, trova difficoltà ad esprimersi.

Archivi

Link Utili

  • Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Entra e Invia una notizia
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Per la tua pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento dati personali

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Questo sito Web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Privacy Policy.