Mentre stasera va in onda in prima serata su Rai 1 (e anche su Raiplay) l’atteso film tv di Edoardo De Angelis tratto da Natale in casa Cupiello di Eduardo De Filippo, prosegue con successo la campagna digitale Auguri… da Casa Cupiello lanciata dalla Film Commission Regione Campania in occasione delle festività natalizie proprio per accompagnare l’uscita del nuovo film per la televisione. La campagna propone ogni giorno alle 18 una serie di contributi esclusivi, fotografie, clip e videomessaggi di auguri da parte del cast, in modo da rendere omaggio al grande Eduardo a centoventi anni dalla nascita, ma anche alla sua intramontabile opera teatrale. L’iniziativa, che rientra nel programma di eventi culturali in digitale per il Natale 2020 della Regione Campania, denominato Campania cultura viva, è realizzata nell’ambito del progetto Poc Progetti / Eventi di promozione del turismo culturale proposto dalla Film Commission campana, presieduta da Titta Fiore e diretta da Maurizio Gemma, con l’obiettivo di valorizzare e promuovere, i grandi attrattori turistici del patrimonio e dell’identità culturale della Campania attraverso contenuti audiovisivi inediti, estratti da film e serie di successo, di ambientazione campana, per rilanciare l’interesse del pubblico verso i luoghi, le tradizioni e i personaggi raccontati.
In una sorta di calendario dell’avvento, i contributi vengono pubblicati uno al giorno sul portale regionale Ecosistema digitale per la cultura della Regione Campania e sulle pagine social e sul sito della Film Commission. Si è partiti sabato scorso col trailer del film di De Angelis e poi ieri col backstage in esclusiva. E si proseguirà con i self tape di auguri del cast, compresi quelli del protagonista Sergio Castellitto che interpreta Luca Cupiello (giovedì, alla vigilia di Natale) e di Adriano Pantaleo che veste i panni del figlio Tommasino (a Santo Stefano). Ma già oggi pomeriggio tocca a Pina Turco (la figlia Ninuccia) e Alessio Lapice, l’interprete del suo amante Vittorio Elia, mentre domani sarà la volta di Antonio Milo (Nicola Percuoco, il marito di Ninuccia) e nel pomeriggio di Natale a fare gli auguri sarà Tony Laudadio (Pasquale, fratello di Luca). Da lunedì 28 dicembre, quindi, partono le clip tratte dal film: Te piace ‘o presepe, Tu scendi dalle stelle e quelle con le immagini degli esterni di piazza Riario Sforza, mentre per la fine dell’anno sarà messo online un video dal film con i protagonisti che si scambiano gli auguri.

“Abbiamo ritenuto che la rilettura cinematografica di un classico del teatro come Natale in Casa Cupiello – spiega Titta Fiore – non potesse mancare tra le attività previste dal progetto dei ‘grandi attrattori’, non solo per il doveroso omaggio all’arte di Eduardo nel centoventesimo anno dalla nascita, ma anche e soprattutto in virtù dell’attualità e dell’importanza della sua opera che lo pone tra i grandi drammaturghi del Novecento. Aspetti esaltati dalla regia di Edoardo De Angelis che ha realizzato il progetto, il primo di una sua ‘trilogia’ eduardiana, con un’alchimia efficace tra linguaggio innovativo e rispetto della tradizione“. “Questa iniziativa anticipa di qualche settimana – aggiunge Maurizio Gemma – il lancio di Let’s Movie, una piattaforma crossmediale che abbiamo progettato per utilizzare in maniera coinvolgente le produzioni di successo, che sanno raccontare il nostro territorio e il nostro immaginario. Vogliamo raggiungere gli spettatori potenziali turisti della nostra regione, rinnovando in loro le emozioni delle serie e dei film più seguiti, attraverso movie tour virtuali e altre esperienze interattive e contenuti speciali”.
La trasposizione filmica della commedia di Eduardo De Filippo è stata, dunque, selezionata assieme ad altre opere, che verranno proposte sulla piattaforma nei prossimi mesi. Tutte le scelte sono state effettuate con particolare attenzione sia al patrimonio artistico materiale sia al patrimonio immateriale delle tradizioni letterarie, teatrali e musicali del territorio campano, la cui memoria e rappresentazione si rinnovano nel racconto cinematografico rivolto al pubblico contemporaneo. Le attività online di Auguri… da casa Cupiello proseguiranno anche tra Capodanno e l’Epifania, con un calendario ancora in via di definizione.
Tra l’altro, domani sempre sul portale Ecosistema digitale per la cultura sarà trasmesso anche Te piace ‘o Presepe?, un documentario prodotto dalla Scabec con Picomedia, con la produzione creativa di Francesco Pinto e la regia di Elio di Pace. Si tratta di una sorta di spin-off della produzione cinematografica Natale in Casa Cupiello. Nel documentario, il noto fotografo Luciano Ferrara condurrà gli spettatori a San Gregorio Armeno, dove i fratelli Capuano, Vincenzo e Luciano, la quarta generazione di maestri di arte presepiale di San Gregorio, mostreranno la loro maestria: la cura dei dettagli, i personaggi ma anche gli animali, ortaggi, tavole imbandite e tutto quel variopinto e brulicante universo che mescola sacro e profano. Inoltre, Augusto Cocozza, giovane restauratore e conservatore di beni culturali, racconterà numerosi aneddoti sulla più celebre rappresentazione della natività e sulla sua millenaria storia. Te Piace ‘o Presepe? sarà visibile gratuitamente anche sulla pagina Facebook della Regione Campania e di Scabec.

Segui già la pagina Facebook Il Crivello.it?