È stata ufficializzata, oggi pomeriggio, parte della giunta comunale che andrà a comporre l’amministrazione ortese. A dare l’attesissima notizia è stato in giornata lo stesso primo cittadino atellano Vincenzo Gaudino, a una settimana esatta dalla proclamazione del consiglio comunale, mettendo così a tacere le voci circolate in questi giorni circa una presunta “spaccatura” tra gli alleati di maggioranza, in realtà mai avvenuta, visto che si stratta dei tempi tecnici necessari per definire gli assetti amministrativi della città e individuare quelle che saranno le figure più adeguate, sia sotto il profilo politico che tecnico, a ricoprire l’impegnativo ruolo di assessori. Dopo diversi giorni, dunque, di consultazioni serrate all’interno della maggioranza di governo, la fascia tricolore ortese ha così individuato i primi tre assessorati suddivisi per macroaree di competenza.
A Enzo Tosti, oltre a essere confermato vicesindaco, smentendo pertanto le voci girate nelle scorse settimane su di un eventuale “passo indietro” da parte del numero due di viale Francesco Petrarca, Gaudino ha così deciso di affidare l’assessorato all’Ambiente, con le relative deleghe all’Ecologia, alla Transizione ecologica e all’Agricoltura. La scelta di questo assessorato, strategico per la città, non poteva che ricadere su Tosti, noto attivista ambientalista, da sempre impegnato in prima linea per ottenere giustizia e verità sullo scempio ambientale che si consuma ogni giorno nella Terra dei Fuochi, della quale Orta di Atella, purtroppo, ne fa parte. “Ci metteremo a lavoro fin da subito – afferma Tosti – così da dare risposte immediate e concrete ai cittadini. Durante tutto l’arco del nostro mandato proveremo a dare alla città un’impronta di sviluppo ecosostenibile che metta al centro la sostenibilità e il rispetto dell’ambiente. La nuova amministrazione è pronta a fare la sua parte, e sarà fondamentale la sinergia e la collaborazione con tutte quelle associazioni impegnate sui temi ambientali in tutto l’Agro atellano”.

L’assessorato al Bilancio, con delega ai Tributi, ai Servizi finanziari e alla tutela del Patrimonio immobiliare comunale è stato invece affidato al dott. Pasquale Del Prete, figura di spessore la quale avrà il non semplice compito di far “quadrare” i conti dell’Ente. Attualmente il Comune di Orta di Atella si trova a dover fronteggiare una situazione finanziaria non affatto rosea, in quanto ha ereditato dalle passate amministrazioni un debito di circa 25 milioni di euro. Del Prete avrà quindi l’oneroso incarico di programmare tutti quegli interventi finanziari necessari a riequilibrare e a risanare le “languide” casse comunali. Alla consigliera comunale Marilena Belardo invece, risultata la candidata più eletta in assoluto alle elezioni amministrative appena concluse, Gaudino ha deciso di affidare l’assessorato all’Istruzione. Ma non è tutto. Alla consigliera di Città Visibile il neo sindaco ha deciso di affidare anche le deleghe alla Cultura, alle Politiche giovanili, alle Pari opportunità, al Terzo Settore, alle Politiche di contrasto alla violenza di genere, allo Sport e alle infrastrutture sportive. “Si tratta sicuramente di una grande responsabilità – afferma la neo assessora – e non posso che ringraziare il sindaco e il vicesindaco per la grande fiducia e considerazione mostrata nei miei confronti. Orta di Atella e gli ortesi, dopo anni di buio e di abbandono, meritano il meglio, ed è quello che faremo. Sarà mia premura dare voce alle donne, ai giovani, alle famiglie e agli ultimi della città affinché nessuno resti più indietro”.

Pienamente soddisfatto del lavoro svolto fino a qui il sindaco ortese Vincenzo Gaudino. “Innanzitutto mi preme rivolgere un sincero ringraziamento – afferma il primo cittadino – alle parti politiche che compongono la maggioranza. Il supporto da parte loro è stato ricambiato fin dall’inizio con una fiducia reciproca la quale mi ha messo nella condizione di lavorare con serenità e di fare quelle scelte politiche che più ritengo giuste e necessarie per Orta di Atella”. Tra qualche giorno, inoltre, la fascia tricolore renderà noti anche i nomi degli altri due assessori che andranno a completare in via definitiva la giunta comunale. “Si tratta di scelte – prosegue Gaudino – che mi riserverò di definire da qui ai prossimi giorni dopo un’attenta valutazione”. Il sindaco ortese conclude infine augurando buon lavoro a tutti i nuovi componenti dell’amministrazione: “Da oggi inizia un lavoro di responsabilità, del quale ci dobbiamo dimostrare tutti capaci e all’altezza. Assieme ai consiglieri comunali e agli assessori lavoreremo con impegno e dedizione per il bene della città. Tutti dovranno essere chiamati a fare la loro parte, l’amministrazione in primis, ma anche i cittadini e le associazioni per risollevare le sorti del paese”.

Finalmente si delinea oggi parte di quella che sarà la giunta comunale, in attesa delle altre due nomine, per portare a compimento il percorso di formazione della nuova amministrazione ortese la quale, una volta completata e consolidata attraverso i consueti passaggi burocratici di formalizzazione delle deleghe, potrà entrare in piena operatività. Sul versante della minoranza è da segnalare la formalizzazione della nascita del gruppo consiliare Noi – Orta Viva, i cui rappresentati consiglieri Maria Iovane e Pasquale Lamberti, quest’ultimo designato come capogruppo dopo una riunione di vertice, siederanno entrambi tra i banchi dell’opposizione all’amministrazione Gaudino. “Abbiamo confermato la nostra fiducia a Sossio Sorvillo quale portavoce del nostro movimento politico – fanno sapere i consiglieri di minoranza in una nota congiunta – facendo opposizione e rappresentando tutti coloro che ci hanno dato fiducia e che non si sentono rappresentati da questa amministrazione”, concludono. Nel frattempo il candidato sindaco uscito sconfitto dalle elezioni nonché consigliere comunale Gianfranco Arena, in qualità di portavoce delle istanze dell’opposizione, non si è ancora espresso pubblicamente: il suo ultimo post su Facebook nel quale ha augurato buon lavoro all’amministrazione entrante risale all’8 novembre scorso, il giorno dopo le elezioni che hanno visto l’affermarsi della coalizione di centro-sinistra guidata da Gaudino.
Segui già la pagina Facebook Il Crivello.it?