Dopo due lunghi anni di commissariamento la città di Orta di Atella ha finalmente un nuovo sindaco: si tratta di Vincenzo Gaudino. Il candidato della coalizione di centro-sinistra composta dalle liste civiche Democratici & Riformisti, Città Visibile e Orta in Movimento si è affermato ottenendo 6.108 voti ossia il 56,70% delle preferenze, mentre lo sfidante Gianfranco Arena è rimasto fermo a quota 4.665 voti, ottenendo il 43,30%. A seggi chiusi, alle ore 23:00, l’affluenza alle urne nella cittadina atellana era del 54,32%, un numero che comunque fa riflettere dato che quasi un avente diritto su due ha deciso di restare a casa disertando questa tornata elettorale. Durante lo spoglio delle schede, avvenuto per fortuna in un clima sereno e disteso, verso l’una di notte Gaudino contava già un distacco di diverse centinaia di voti sull’avversario, rendendo difficile un’eventuale rimonta di quest’ultimo.

A votare in maggioranza il candidato del centro-sinistra sarebbero stati i cittadini di Orta Vecchia nelle cui sezioni Gaudino contava un vantaggio di quasi un centinaio di voti per ogni sezione. Situazione diversa si sarebbe verificata invece nella frazione di Casapozzano dove Arena è risultato il candidato più votato, seppur di poco rispetto a Gaudino. Una situazione quasi in bilico si sarebbe infine presentata a Orta Nuova dove la forte astensione da parte dei cittadini, per la maggior parte provenienti dai paesi dell’hinterland napoletano e casertano, avrebbe favorito proprio la vittoria del centro-sinistra. Verso le 3:00 di notte, a spoglio quasi concluso e mentre un violento acquazzone infuriava sulla cittadina atellana, è arrivata la notizia che in tanti aspettavano: sarà Vincenzo Gaudino a indossare la fascia tricolore dopo gli anni bui segnati dai commissariamenti e dagli scioglimenti per camorra. Sempre in nottata, presso il comitato elettorale situato in via San Salvatore, una folla di persone si è radunata per festeggiare la vittoria. Non sono mancati gli applausi e gli abbracci dei presenti rivolti al neo sindaco eletto.

Gaudino dovrà affrontare fin da subito una situazione non facile per la città, andando a sciogliere quelli che sono stati i due nodi principali della campagna elettorale appena conclusa. Innanzitutto bisognerà approvare il Piano urbanistico comunale (Puc) il cui preliminare è stato già redatto dalla terna commissariale. Poi bisognerà “fare i conti” con una situazione economica infelice per la città, cercando di porre un rimedio al dissesto finanziario che affligge le casse dell’Ente, condizione ereditata dalla pessima gestione politico-finanziaria da parte delle passate amministrazioni cittadine. Il neo sindaco di Orta di Atella è però consapevole che non sarà di certo una passeggiata amministrare un paese dopo anni di abbandono e di vuoto politico e che la nuova amministrazione dovrà subito mettersi all’opera compiendo un duro lavoro per far tornare la città alla tanto desiderata “normalità”, che è anche ciò che vogliono i cittadini ortesi.

“L’emozione è forte – ha affermato Gaudino mentre era intento a ringraziare i suoi supporter – Per me sarà un onore indossare la fascia tricolore. Oggi hanno vinto i cittadini ortesi i quali hanno voluto lanciare un forte segnale di cambiamento. Consapevoli del lavoro che ci aspetta, già da domani saremo subito all’opera. Voglio ringraziare tutte le persone che hanno avuto fiducia in noi e nella nostra coalizione. Sarò il sindaco di tutti e sarà mio compito ricucire la frattura che c’è stata in paese durante la campagna elettorale favorendo un clima di pacificazione e di unità all’interno della nostra comunità”. Dello stesso avviso è Enzo Tosti, il quale ricoprirà il ruolo di vicesindaco. “Oggi è una giornata storica per Orta di Atella – ha affermato il numero due di viale Petrarca – Finalmente ci mettiamo alle spalle il passato e scriviamo insieme ai cittadini una nuova pagina per la nostra città. Questa vittoria è dedicata a tutto il popolo ortese, al suo coraggio, alla sua dignità e alla sua voglia di cambiare. Sappiamo bene che non è che l’inizio di un lungo cammino da intraprendere assieme alla cittadinanza. Saremo sempre al fianco dei cittadini e lavoreremo per il bene della città”. Anche l’onorevole Fabio Di Micco ha voluto esprimere la propria soddisfazione di fronte alla vittoria del centro-sinistra. “Quello lanciato dalla cittadinanza è un segnale chiaro. Gli ortesi erano stufi e hanno avuto quello scatto d’orgoglio che noi tutti aspettavamo – ha affermato il senatore – Votando per coloro che hanno sempre anteposto il bene della comunità a tutto il resto. Continueremo a camminare uniti lungo questa strada. Da oggi Orta di Atella avrà un’amministrazione che non lascerà più sola i propri cittadini”.
Nelle prossime ore, una volta verificato il conteggio delle schede, verranno resi noti sia i componenti della maggioranza che dell’opposizione i quali siederanno tra i banchi del consiglio comunale mentre nei prossimi giorni si terrà la cerimonia di insediamento della futura amministrazione durante la quale verrà ufficializzata la squadra di governo sulla quale Vincenzo Gaudino potrà puntare per risollevare le sorti della città. Che sia finalmente arrivata la volta buona per la tanto attesa rinascita sociale e culturale di Orta di Atella? È un augurio che porgiamo ai tanti cittadini ortesi che ci leggono.
Ecco le preferenze e le percentuali della coalizione a sostegno di Vincenzo Gaudino:

Qui invece le preferenze e le percentuali della coalizione a sostegno di Gianfranco Arena:

Per sapere chi sono i candidati eletti alla carica di consigliere comunale clicca qui.
Segui già la pagina Facebook Il Crivello.it?