Stamane si è tenuta presso la sala consiliare del Comune di Orta di Atella la proclamazione di tutti gli eletti alla carica di consigliere comunale. La cerimonia ufficiale, con annesse nomine, si è tenuta verso le 11:00 circa, in presenza del magistrato competente il quale ha provveduto a indicare tutti i nominativi di coloro che siederanno tra i banchi del civico consesso. Sono stati minuti emozionanti quelli trascorsi questa mattina nell’aula consiliare, incorniciati, al termine della proclamazione degli eletti, dagli applausi dei presenti accorsi in municipio per assistere alla solenne cerimonia. Dopo due anni di commissariamento e di vuoto politico-amministrativo, la cittadina atellana ha finalmente un nuovo consiglio comunale composto da figure il cui compito sarà quello di ridare (si spera) voce e rappresentanza alle istanze e alle richieste della cittadinanza ortese.
Oggi è arrivata dunque l’ufficialità. Tra i banchi della maggioranza di centro-sinistra a sostegno del sindaco Vincenzo Gaudino siederanno i consiglieri: Luca Mozzillo, Antonio Santillo, Adriana Laura Cinquegrana, Michele De Micco e Francesco Tessitore eletti nelle liste dei Democratici & Riformisti; Marilena Belardo, Luigi Mozzillo e Giovanni Moccia eletti tra le fila di Città Visibile e i consiglieri Antonio Carbisiero e Maria Di Pietro eletti nella lista Orta in Movimento. La minoranza sarà invece guidata da Gianfranco Arena in qualità di ex candidato a sindaco della coalizione avversaria. Assieme a quest’ultimo siederanno tra i banchi dell’opposizione i neo consiglieri eletti: Maria Iovane e Pasquale Lamberti per la lista Noi – Orta Viva, Antonio Russo per la lista Agire e Giovanna Migliore per la lista Moderati per Orta. Colpo di scena invece nella lista Alternativa per Orta dove, in seguito al riconteggio dei voti da parte del comitato elettorale centrale, è risultato Raffaele Lampano il primo tra gli eletti e non Anna Del Prete, come era stato invece comunicato inizialmente sul sito del Comune: sarà dunque Lampano a ricoprire la carica di consigliere comunale. Si riduce pertanto la componente femminile all’interno del consiglio comunale, che scende da sei a cinque rappresentanti.
Durante la cerimonia erano presenti sia i consiglieri di maggioranza che il neo sindaco ortese mentre in rappresentanza dell’opposizione erano presenti solamente i consiglieri Antonio Russo e Raffaele Lampano. Stando a quanto sottolineato dai due componenti della minoranza, infatti, i rappresentanti dell’opposizione non sarebbero stati avvisati in tempo dalla commissione elettorale. Al di là delle polemiche e del gap comunicativo, al termine delle celebrazioni lo stesso Gaudino ha voluto porgere a tutti gli eletti gli auguri di buon lavoro affinché svolgano il loro ruolo da consiglieri e le loro importanti funzioni in maniera responsabile, nell’interesse esclusivo dei cittadini e per il bene della comunità. Oggi si compie quindi, dopo la proclamazione della fascia tricolore avvenuta nei giorni precedenti, un altro importante step verso la costruzione di quella che sarà la futura amministrazione. Entro la prossima settimana dovrebbe esserci la prima convocazione del consiglio comunale che dovrà effettuare il passaggio formale di insediamento. Il passo successivo sarà poi la nomina della giunta comunale sulla cui definizione è in corso un confronto serrato tra il primo cittadino e i suoi alleati. Una volta designato l’esecutivo la nuova amministrazione avrà pieni poteri e potrà svolgere il mandato per il quale è stata eletta dai cittadini.
Segui già la pagina Facebook Il Crivello.it?