I segni del male, le indagini della criminologa Giulia Rakar
Roma, dicembre 2020. La città si approssima al Natale tra luci, addobbi natalizi e una insolita tempesta di neve che...
Roma, dicembre 2020. La città si approssima al Natale tra luci, addobbi natalizi e una insolita tempesta di neve che...
Immagina di essere una donna occidentale di questo presente. Soffermati sulla possibilità che hai di godere delle libertà di cui...
Ho conosciuto la penna e la parola di Chiara Gamberale con L’Isola dell’abbandono, un testo in cui emerge chiaramente la...
Il potere dei bei libri, anche se scritti in tempi in cui neanche si potevano ipotizzare gli scenari del presente,...
“Tempi scuri e difficili ci attendono. Presto dovremo scegliere tra ciò che è giusto e ciò che è facile. Quando...
Ci si può innamorare in un’età che appare come non più consona all’amore? È possibile vivere un amore che esalti...
Ci sono romanzi che spesso per la linearità della trama, l’elemento fantasy e la semplicità linguistica vengono etichettati o, peggio,...
Il professor Massimo Recalcati nel piccolo ma densissimo saggio La notte del Getsemani (Einaudi, 2019) affonda il suo sguardo nella...
Una studentessa francese degli anni Sessanta, ventitreenne, prima a sostenere studi superiori in una famiglia di operai, la possibilità di...